Università degli Studi di Pavia

Dipartimento di Studi Umanistici

HomeDidatticaCorsi › Storia moderna - b

Storia moderna - b

Docenti:
Ferraresi Alessandra
Anno accademico:
2005/2006
Decreto Ministeriale:
509/99
Descrizione:
Pratiche culturali, opinione pubblica e circolazione delle idee nell'illuminismo europeo.

Programma

Il corso analizzerà, utilizzando testi e fonti di diversa tipologia, i legami tra la cultura dell'illuminismo, le ideologie e i mutamenti nelle mentalità nell'Europa del XVIII secolo, con particolare riferimento all'elaborazione di concetti e pratiche quali opinione pubblica, tolleranza, sociabilità, cosmopolitismo.

Bibliografia

Gli studenti frequentanti (almeno due terzi delle lezioni) porteranno, oltre ai testi commentati a lezione, 1) Edoardo Tortarolo, L’illuminismo. Ragioni e dubbi della modernità, Roma,.Carocci, 1999, 271 p. 2) Le seguenti voci tratte da L’Illuminismo. Dizionario storico, Bari, Laterza, a cura di V. Ferrone e D. Roche: W. Frijoff, Cosmopolitismo, pp. 21-30; A. Rotondò, Tolleranza, pp. 62-78; G. Imbruglia, Ragione, pp. 79-89; R. Birn, Enciclopedismo, pp. 179-187; D. Goodman, Sociabilità; pp. 256-262; M. C. Jacob, Massoneria, pp. 271-282; R. Chartier, Libri e lettori, pp. 292- 300; M. Albertone, Economia politica, pp. 342-350; D. Roche, Viaggi, , pp. 351-360. 3) Uno dei seguenti punti a scelta: a. Franco Venturi, Utopia e riforma nell’Illuminismo, Torino, Einaudi, 1970, pp.166; Alberto Burgio, L’idea di eguaglianza tra diritto e politica nel “Dei delitti e delle pene” , pp. 79-98; Girolamo Imbruglia, Riformismo e illuminismo, Il Dei delitti e delle pene tra Napoli e l’Europa, pp. 99-126, in Cesare Beccaria. La pratica dei lumi, a cura di V. Ferrone e G. Francioni, Firenze Olschki, 20. b. Franco Venturi, Settecento riformatore. Da Muratori a Beccaria, capp. VIII e IX, pp: 523-747. c. Antonio Trampus, La massoneria nell’età moderna, Bari, Laterza. 2001, pp. 138, La massoneria e le forme della sociabilità nell’Europa del Settecento, a cura di Z. Ciuffoletti, numero monografico de “Il Viesseux”, IV, 11, 1991, pp. 10- 79; 103-130; 167-180. d. Roger Chartier, Le origini culturali della rivoluzione francese, Bari, Laterza, 1992, pp. 221. e. Edoardo Tortarolo, La ragione interpretata. La mediazione culturale tra Italia e Germania nell’età dell’Illuminismo, Carocci, 2003, pp. 191. f. R. Darnton, L’intellettuale clandestino. Il mondo dei libri nella Francia dell’Illuminismo, Milano, Garzanti, pp. 225. g. M. Vovelle, Introduzione, pp. V-XLI, R. Chartier, L’uomo di lettere, pp. 143-197; V. Ferrone, L’uomo di scienza, pp. 199-243; C. Capra, Il funzionario, pp. 353-398; D. Godineau, La donna, pp. 443-485, in L’uomo dell’Illuminismo, a cura di M. Vovelle, Bari, Laterza 1992 h. Il Settecento, in Salotti e ruolo femminile in Italia tra fine Seicento e primo Novecento, a cura di Maria Luisa Betri ed Elena Brambilla, Venezia, Marsilio, 2004, pp. 67-249. Gli studenti non frequentanti porteranno due punti e, inoltre, dovranno dimostrare di aver letto Immanuel. Kant, Risposta alla domanda: che cos’è l’illuminismo?(si consiglia la traduzione con commento in Che cos’è l’illuminismo?, introduzione e cura di Andrea Tagliapietra, Milano, B. Mondadori, 1997, pp. 16-41. I testi sono disponibili presso la biblioteca “Fraccaro”, sezione di storia.

Elenco appelli e prove

Nessuna prova presente

Dipartimento di Studi Umanistici

Università degli Studi di Pavia
Segreteria amministrativa: Piazza Botta, 6 - 27100 Pavia
Segreteria didattica: Corso Strada Nuova, 65 - 27100 Pavia
Sezioni del Dipartimento
Email: webmaster.lettere (at) unipv.it