Università degli Studi di Pavia

Dipartimento di Studi Umanistici

HomeDidatticaCorsi › Metodologia delle scienze storiche

Metodologia delle scienze storiche

Docenti:
Zanzi Luigi
Anno accademico:
2005/2006
Decreto Ministeriale:
509/99

Programma

Le lezioni si terranno presso la sede di Villa Toeplitz in giornate da stabilirsi, ma prefe-ribilmente il lunedì, martedì, mercoledì e giovedì pomeriggio e si svolgeranno prevalen-temente nell’arco del secondo trimestre. L’esatta data di inizio e di fine del Corso verrà precisata più avanti. Il Corso prevederà complessivamente 30 ore di lezioni, 30 ore di esercitazioni e 15 ore di seminarî, con la partecipazione anche di altri docenti, per un totale di 75 ore. Il programma tende ad evidenziare il nuovo campo disciplinare della storia ambientale, illustrandone analiticamente lo statuto epistemologico, le principali categorie e i pecu-liari documenti metodologici. Particolare attenzione verrà dedicata all’inquadramento dell’eco-storia nell’ambito dell’operazionismo storiografico. Pertanto il Corso si avvierà (15 ore di lezioni e 15 ore di esercitazioni) con una tratta-zione delle operazioni della storiografia; in particolare le operazioni di ricostruzione, di contestualizzazione, di individualizzazione, di concretizzazione. Ciascuna operazione verrà definita anche con riguardo a molteplici tecniche metodolo-giche specifiche di differenti problematiche di ricerca. Indi il Corso si svolgerà ulteriormente (15 ore di lezioni e 15 ore di esercitazioni) trat-tando l’operazionismo storiografico alla storia della natura. Tale parte di Corso riguarderà, in particolare, la messa a punto di appropriate categorie per la storia dei “paesaggi locali”, intesi in senso propriamente eco-storico.

Bibliografia

­ M. Armiero, S. Barca, Storia dell’ambiente ­ Un’introduzione, Carocci, Roma, 2004; ­ P. Bevilacqua, Demetra e Clio ­ Uomini e ambiente nella storia, Donzelli, Roma, 2001; ­ R. Delort, F. Water, Storia dell’ambiente europeo, Dedalo, Bari, 2002; ­ V. Ingegnoli, Fondamenti di ecologia del paesaggio, Città Studi, Milano, 1993; ­ M. Schmidt di Friedberg, L’arca di Noè, Giappichelli, Torino 2004; ­ D. Worster, Storia delle idee ecologiche, Il Mulino, Bologna, 1994; ­ L. Zanzi, Dalla storia all’epistemologia: lo storicismo scientifico ­ Principi di una teoria della storicizzazione, Jaca Book, Milano, 1991; ­ L. Zanzi, Dall’evoluzionismo biologico a quello cosmologico, in AA.VV., Il problema delle scienze nella realtà contemporanea, Franco Angeli, 1985; ­ L. Zanzi, Per un’epistemologia storicista, in Scienza e filosofia: saggi in onore di L. Geymonat (a cura di C. Mangione), Garzanti, Milano, 1985; ­ L. Zanzi, Il retaggio di Koiré ed alcune problematiche attuali della storia della scien-za, in Alexandre Koiré ­ L’avventura intellettuale, Edizioni Scientifiche Italiane, Napo-li, 1994; ­ L. Zanzi, Ripensare la montagna in chiave di storia ambientale: un excursus critico-storiografico da F. Braudel a J.F. Bergier, in Quand la montagne a aussi une histoire, Haupt, 1996; ­ L. Zanzi, Per una “eco-storia” delle Alpi, in Storia delle Alpi, Atti del Convegno di Fondazione dell’Associazione Internazionale per la Storia delle Alpi Chronos, Zurigo, 1996; ­ L. Zanzi, Per una storia “naturale” dei rapporti culturali tra uomo e foresta nel mon-do alpino, nel volume L’uomo e la foresta, edito a cura dell’Istituto Internazionale di Storia Economica F. Datini di Prato nel 1996; ­ L. Zanzi, Per una storia ambientale delle Alpi: un paradigma di avventura nell’incerto. Il caso delle interazioni tra cultura della foresta e cultura dell’alpeggio, in Mès Alpes à moi ­ Civiltà storiche e Comunità culturali delle Alpi, Fondazione Angeli-ni, Belluno, 1998; ­ L. Zanzi, Prospettive di metodo per la storia locale della medicina: medicina “darwi-niana” ed “eco-storia”, in Medicina e ambiente ­ Atti del Congresso di Ispra del 16-19 ottobre 1997, Varese, 1998; ­ L. Zanzi, Storia e cultura della conservazione, edito nel volume Biodiversità, estinzio-ne e conservazione, UTET, Torino, 1999; ­ L. Zanzi, Per pensare la “wilderness”: alcuni sviluppi di una storia del concetto di “wilderness”, in Pensare la wilderness ­ Orizzonte selvaggio dell’anima, Fondazione Arch. Enrico Monti, 1999; ­ L. Zanzi, Logica dei processi d’ibridazione. Ibridazione d’ambienti. Ecologia dell’artificiale, edito nel volume Ibridazioni ­ Nuovi territori della scienza e della tecni-ca, dell’arte e della mente, Apèiron, Bologna, 2000; ­ L. Zanzi, Tempi della storia e tempi della natura, edito nel volume Tempi della storia Tempi della natura, Apèiron, Bologna, 2000; ­ L. Zanzi, Une histoire sous le signe de l’incertitude. L’écologie des populations de montagne, edito nel volume L’homme devant l’incertain, Editions Odile Jacob, 2001; ­ L. Zanzi, L’interpretazione estetica del paesaggio in una concezione eco-storica, in Geografia culturale ­ Idee ed esperienze (a cura di G. Andreotti e S. Salgaro), Artime-dia, Trento, 2001; ­ L. Zanzi, Al di là della divisione tra tempi della “natura” e tempi della “storia”: la storicizzazione del tempo della fisica, in Il tempo tra scienza e filosofia (a cura di G. Giorello, E.Sindoni, C. Sinigaglia), Atti del Convegno Internazionale di Varenna del 25-28 settembre 2000, Edizioni Unicopli, Milano, 2002; ­ L. Zanzi, La nature narrative dans les sciences: quelques principes de narratologie pour le discour scientifique, in Avenir de la raison, devenir des rationalités, relazione-intervento al Convegno internazionale di Nizza del 27 agosto-1 settembre 2002 “Avenir de la raison devenir des rationalités”, promosso dalla Association des societées et philo-sophie de langue Française, Varese, 2002.

Elenco appelli e prove

Nessuna prova presente

Dipartimento di Studi Umanistici

Università degli Studi di Pavia
Segreteria amministrativa: Piazza Botta, 6 - 27100 Pavia
Segreteria didattica: Corso Strada Nuova, 65 - 27100 Pavia
Sezioni del Dipartimento
Email: webmaster.lettere (at) unipv.it