Home › Didattica › Corsi › Storia della critica letteraria – a
Storia della critica letteraria – a
- Docenti:
- Lucchini Guido
- Anno accademico:
- 2004/2005
- Decreto Ministeriale:
- 509/99
- Descrizione:
- Critica delle fonti, generi letterari, letterature comparate: dalla scuola storica all'idealismo crociano.
Programma
Il corso si propone di illustrare i momenti più significativi della metodologia positivistica nella storia della letteratura e la riforma idealistica della storiografia letteraria promossa da Croce. Il modulo avanzato di Storia della critica letteraria (5 crediti) per il Biennio specialistico sarà mutuato dal modulo a con l'integrazione di un seminario che sarà indicato all'inizio del corso.
Bibliografia
Per un primo orientamento si veda F. Suitner, La critica della letteratura e le sue tecniche, Roma, Carocci, 2004. Bibliografia di massima relativa al programma del modulo a di Storia della critica letteraria (5 crediti). A. A. 2004-2005. (prof. Guido Lucchini).
D'Arco Silvio Avalle, La critica delle strutture formali in Italia, in "Strumenti critici", n. 4, ott. 1967, pp. 337-376; II, n. 6, giugno 1968, pp. 168-206; III, n. 7, ott. 1968, pp. 304-342.
F. Brunetière, L'évolution des genres dans l'histoire de la littérature. Paris, Hachette, 1898 (trad. it., Parma, Pratiche, 1980).
B. Croce, Estetica come scienza dell'espressione e linguistica generale. Teoria e storia. Bari, Laterza, 1 958 10
Logica come scienza del concetto puro, Bari, Laterza, 1909.
La critica erudita della letteratura, in La letteratura della nuova Italia, III, Bari, Laterza, 1915, pp. 388-89.
Il De Sanctis e il Carducci (1911), poi in Una famiglia di patrioti, Bari, Laterza 1919, pp. 253-265.
Nuovi saggi di estetica, Bari, Laterza 1920.
Problemi di estetica e contributi alla storia dell'estetica italiana, Bari, Laterza, 1923.
Poesia popolare e poesia d'arte. Studi sulla poesia italiana dal Tre al Cinquecento, Bari, Laterza, 1933.
La filosofia del linguaggio, in B. Croce, Filosofia. Poesia. Storia, Milano-Napoli, Ricciardi, 1951, pp. 224-35.
Carteggio Croce-Vossler 1899-1949, Bari, Laterza, 1983, passim.
A. D'Ancona, Origini del Teatro Italiano, Torino, Loescher, 1891 2.
La poesia popolare italiana, Livorno, Vigo, 1878, 1.
C, De Lollis, Saggi sulla forma poetica italiana dell'Ottocento, in Scrittori d'Italia, a c. di G. Contini e V. Santoli, Milano-Napoli, Ricciardi, 1968, pp. 375-570.
F. D'Ovidio, Studi sulla divina Commedia, Palermo, Sandron, 1901.
Versificazione italiana e arte poetica medievale, Milano, Hoepli, 1910.
D. Petrini, Dal Barocco al Decadentismo, a c. di V. Santoli, Firenze, Le Monnier, 1957.
P. Rajna, Le fonti dell'Orlando furioso, Firenze, Sansoni, 1876 1.
La novella boccaccesca del Saladino e di Messer Torello, in "Romania", VI, 1877, pp. 359-68, quindi in Scritti di filologia e linguistica italiana e romanza , a c. di G. Lucchini, Roma, Salerno editrice, 1998, I, pp. 512-24.
Le letterature neolatine nelle nostre Università, in "Nuova antologia", XXXVII, 1878, pp. 270-90.
Una versione in ottava rima del "Libro dei Sette Savi", in "Romania", VII, 1878, pp. 22-51, 369-406; X, 1881, pp. 1-35.
Le origini del'epopea francese, Firenze, Sansoni, 1884 1.
Elenco appelli e prove
Nessuna prova presente