Università degli Studi di Pavia

Dipartimento di Studi Umanistici

HomeDidatticaCorsi › Storia della filosofia antica (c.p.)

Storia della filosofia antica (c.p.)

Corsi di laurea:
Filosofia
Docenti:
Gastaldi Silvia
Anno accademico:
2010/2011
Codice corso:
500097
Crediti formativi:
6
Ambito:
M-FIL/07 STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA
Decreto Ministeriale:
270/04
Ore di lezione:
30
Periodo:
1º trimestre
Lingua di insegnamento:
Italiano

Modalità

La verifica avverrà tramite un esame orale che verterà sugli argomenti trattati durante il corso.

Prerequisiti

Si richiede una buona conoscenza manualistica della storia della filosofia antica, acquisita attraverso la frequenza, nell'ambito della laurea triennale, di un corso di Storia della Filosofia antica.

Programma

L'origine della società e della cultura nel pensiero greco tra V e IV secolo a. C.

Il tema dell'origine della società e della cultura occupa una posizione di particolare rilievo nella riflessione etico-polica greca tra il V e il IV secolo a. C. Nell'ambito del corso si esamineranno i testi relativi a questo dibattito, che assumono, rispetto al problema dello sviluppo della storia umana, punti di vista differenti: da una parte, questa storia è vista nell'ottica di un costante progresso, a partire da una condizione originaria di totale penuria, dall'altra essa è letta alla luce di un costante regresso rispetto a uno stadio iniziale caratterizzato da una situazione di totale pienezza e felicità.
In questo quadro, saranno esaminati anzitutto i testi appartenenti alla tradizione poetica del V secolo (con particolare riferimento alla tragedia), e successivamente le testimonianze relative al movimento sofistico, per soffermarsi poi sulle torie dello sviluppo sociale e politico sviluppate da Platone nella Repubblica e nelle Leggi. Infine, si leggeranno i primi capitoli del libro I della Politica di Aristotele, al fine di far emergere la peculiarità della sua concezione riguardo all'origine della polis.

Bibliografia

1. Testi

Esiodo, Le opere e i giorni,versi 106-201
Eschilo, Prometeo incatenato, versi 476- 506
Sofocle, Antigone, versi 333-375
Platone, Protagora, 320 d- 322 d
Platone, Repubblica, libro II, 396 b- 373 e
Platone, Leggi, libro III, 676 a- 682 e
Aristotele, Politica, libro I, capitoli 1 e 2

2. Studi critici

G. B. Kerferd, I sofisti, Il Mulino, Bologna 1988, cap. XI
G. Cambiano, Platone e le tecniche, Einaudi, Torino 1971, cap. I
S, Campese - L. L. Canino, La genesi della polis, in M. Vegetti ( a cura di), Platone. La Repubblica, traduzione e commento, vol II, libri II e III, pp. 285-332
S. Gastaldi, La semplicità dei primi uomini: l'immagine delle origini nel libro III delle Leggi di Platone"" (testo fornito dalla docente)
S. Gastaldi,
L'origine della città nella Politica di Aristotele (testo fornito dalla docente)
W, Kullmann,
L'uomo come animale politico//, in Id., Il pensiero politico di Aristotele, Guerini e Associati, Milano 1992, pp. 37-61.


Elenco appelli e prove

Nessuna prova presente

Dipartimento di Studi Umanistici

Università degli Studi di Pavia
Segreteria amministrativa: Piazza Botta, 6 - 27100 Pavia
Segreteria didattica: Corso Strada Nuova, 65 - 27100 Pavia
Sezioni del Dipartimento
Email: webmaster.lettere (at) unipv.it