Home › Ricerca › Dottorato di ricerca › Filosofia › Dottorandi › Menatti
Laura Menatti
Tesi di laurea: “Ospitalità e globalizzazione. Analisi filosofica dell’esposizione all’altro” Relatore Prof. Luisa Bonesio, Correlatore Prof. Silvana Borutti
Tesi di dottorato: “Locale e globale: un’analisi filosofica dei concetti di spazio e luogo”, Tutor: Prof. Luisa Bonesio. Discussione: 15 Febbraio 2010
Abstract tesi di dottorato: la ricerca si sviluppa attorno ai concetti teorici di globalizzazione, spazio e luogo. Si propone di dimostrare che la globalizzazione è il modo del pensiero occidentale moderno, da intendersi come la modalità secondo cui il soggetto moderno mette in forma il mondo che lo circonda, in una differenziazione ontologica rispetto alle precedenti epoche. La tesi svolge un’analisi genealogica del concetto di spazio globale e in secondo luogo del concetto di locale e della sua emersione nel pensiero novencentesco. Il primo capitolo, a partire dalla riflessione di M. Heidegger, propone una tematizzazione dei concetti di chaos e kosmos, utilizzando i testi della filosofia classica, della tradizione e l’analisi comparativa storica, oltre all’approccio fenomenologico di Edward Casey. I due termini rinviano a modalità rappresentative del mondo veicolanti una precisa concezione del luogo, dotato di forma, figura, simbolicità e tratti con cui istituire relazioni di senso. Altre rappresentazioni del mondo hanno riguardato e formato la terra prima della modernità, ed è rispetto ad esse che il modello della spazialità globale istituisce una peculiare differenza filosofica, storica e sociologica. Sempre seguendo la riflessione di E. Casey, ci si sofferma sulle modalità attraverso cui la Modernità istituisce un passaggio radicale dal luogo allo spazio, nell’elaborazione di quest’ultimo nelle accezioni di infinità, omologazione ed eradicazione delle differenze. Il secondo capitolo, in base ai suggerimenti di P. Sloterdijk, sviluppa una disamina dello spazio globale e della globalizzazione, distinguendo tra la globalizzazione celeste e metafisica dell’antichità, la globalizzazione del moderno, con le scoperte geografiche del XV secolo e la globalizzazione contemporanea, tutte veicolanti precise concezioni storico-filosofiche del luogo e dello spazio. Per esplicitare le implicazioni teoriche di questi passaggi ci si riferisce anche alla riflessione di C. Schmitt, in relazione alla definizione del concetto di nomos della terra e al nesso teorico tra la globalizzazione contemporanea e il concetto novecentesco di tecnica. Si analizza poi, grazie agli apporti della filosofia francese (P. Virilio), l’esito della globalizzazione contemporanea o post-contemporanea. In tal modo si arriva a definire l’ultima frontiera della globalizzazione e dello spazio globale come virtualità del globale. Il terzo capitolo si sofferma, invece, sulla questione del governo della terra, tematica novecentesca affrontata secondo una prospettiva geo-politica. Si analizzano le teorie realiste e globaliste, per poi soffermarsi sulla teorizzazione del glocale, termine introdotto da R. Robertson. Infine Il quarto capitolo affronta il processo di emersione del concetto di locale entro la filosofia del Novecento, in base alla rimessa in discussione di alcuni paradigmi tra cui l’urbanistica funzionalista, l’omogeneità del pensiero attraverso la fine delle gradi metanarrazioni del postmoderno e la critica al concetto di sviluppo. Il lavoro approda all’analisi del concetto di luogo e dei suoi elementi costitutivi (confine, memoria e identità e unicità), avvalendosi della riflessione geofilosofica italiana e europea.