Università degli Studi di Pavia

Dipartimento di Studi Umanistici

HomeDidatticaCorsi › Filologia celtica (c.p.)

Filologia celtica (c.p.)

Corsi di laurea:
Linguistica teorica, applicata e delle lingue moderne
Docenti:
Roma Elisa
Anno accademico:
2009/2010
Codice corso:
501235
Crediti formativi:
6
Ambito:
L-FIL-LET/03 FILOLOGIA ITALICA, ILLIRICA, CELTICA
Decreto Ministeriale:
270/04
Ore di lezione:
30
Descrizione:
Introduzione alle lingue celtiche antiche e moderne
Periodo:
1º trimestre
Lingua di insegnamento:
Italiano

Modalità

L’esame consisterà in una prova orale nella quale lo studente dovrà discutere uno o più argomenti teorico-descrittivi e tradurre una porzione di testo commentata a lezione.

Prerequisiti

Si presuppongono conoscenze di base di linguistica generale (fonetica, morfologia, sintassi) e di linguistica storica indoeuropea. È necessaria una buona conoscenza dell’inglese per la lettura della bibliografia.

Programma

Introduzione alle lingue celtiche antiche e moderne
Verranno trattate le relazioni genealogiche tra le lingue celtiche (vive ed estinte), la loro documentazione e le periodizzazioni, ed in particolare la relazione tra le lingue celtiche continentali e insulari.
Verrà poi delineato uno schizzo di morfofonologia e morfosintassi dell’irlandese antico, con riferimenti al gaelico moderno, che consentirà la lettura e l’analisi linguistica di brevi porzioni di testi in irlandese antico e medio in prosa e poesia (Glosse, Proverbi, Omelie, Saghe, Liriche). La traduzione dei testi sarà fatta parzialmente in forma di esercitazione, mediante l’ausilio del Dictionary of the Irish Language online.

Bibliografia

(per studenti frequentanti e non frequentanti):
*Dispense Le lingue celtiche
*Testi:
Stokes, Whitley & Strachan, John, Thesaurus Palaeohibernicus. II vols., Cambridge 1901-03 [poi Dublin, Dublin Institute for Advanced Studies] (per le porzioni di testo indicate a lezione).
K. Meyer, The Triads of Ireland, London, Hodges Figgis 1906 (edizione in rete CELT 2008, per le porzioni di testo indicate a lezione)
G. Murphy, Early Irish Lyrics. Oxford University Press 1956 [ristampa in paperback Dublin, Four Courts Press 1998] (per i testi indicati a lezione).
C. O'Rahilly, Táin Bó Cúailnge from the Book of Leinster. Dublin, Dublin Institute for Advanced Studies 1967 (per la porzione di testo indicata a lezione).

a) Per studenti antichisti:
*J. Eska & D. Ellis Evans, "Continental Celtic", in M. J. Ball / J. Fife (eds.), The Celtic Languages. London, Routledge 1993: 26-63.
*K. McCone?, L'irlandese antico e la sua preistoria. Alessandria, Dell’Orso 2005 [trad. it. di "An tSean-Ghaeilge agus a Réamhstair", in K. McCone? et alii (a c. di), Stair na Gaeilge, Maynooth 1994: 61-219] : Fonologia [pp. 27-77], La composizione verbale [pp. 240-258], Pronomi e marche relative [pp. 258-285].
b) Per studenti modernisti:
*Tre capitoli a scelta tra quelli contenuti nella seconda, terza o quarta parte di M. J. Ball & J. Fife (eds.), The Celtic Languages. London, Routledge 1993.

Gli studenti non frequentanti dovranno inoltre tradurre autonomamente porzioni di testo analoghe a quelle commentate a lezione e sono perciò invitati a contattare la docente (anche via mail).


Elenco appelli e prove

Nessuna prova presente

Dipartimento di Studi Umanistici

Università degli Studi di Pavia
Segreteria amministrativa: Piazza Botta, 6 - 27100 Pavia
Segreteria didattica: Corso Strada Nuova, 65 - 27100 Pavia
Sezioni del Dipartimento
Email: webmaster.lettere (at) unipv.it