Università degli Studi di Pavia

Dipartimento di Studi Umanistici

HomeDidatticaCorsi › Storia dell'arte medievale (c.p.)

Storia dell'arte medievale (c.p.)

Corsi di laurea:
Storia dell’Arte
Docenti:
Segagni Anna Maria
Anno accademico:
2008/2009
Codice corso:
58092
Crediti formativi:
5
Ambito:
L-ART/01 STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE
Decreto Ministeriale:
509/99
Ore di lezione:
30
Descrizione:
: Le fondazioni bernardine dell’Italia settentrionale

Programma

Il corso riprende tematiche relative all’architettura monastica dei primi decenni del secolo XII affrontate durante lo scorso anno accademico: Vengono esaminate le architetture promosse da Bernardo di Chiaravalle in Italia settentrionale e la loro incidenza sulle origini dell’architettura gotica.

Bibliografia

L. Fraccaro De Longhi, L'architettura delle chiese cistercensi italiane, Milano 1958; A. M. Romanini, L’architettura gotica in Lombardia, Roma 1965; Ead., Le abbazie fondate da S. Bernardo in Italia e l’architettura cistercense “primitiva”, in Studi su San Bernardo di Chiaravalle nell'ottavo centenario della canonizzazione, Atti del Convegno internazionale, Certosa di Firenze, 6-9 novembre 1974, Roma 1975, pp. 281-303; L. Grodecki, L’architettura gotica, Milano 1978; A. M. Romanini, La storia dell’arte e la polemica Clairvaux-Cluny, in “Paragone”, 401-403 (1983), pp. 109-128; Chiaravalle: arte e storia di un'abbazia cistercense, a cura di Paolo Tomea,. Milano 1992; M. Mihalyi-A. M. Romanini-B. Baroffio, voce Bernardo di Chiaravalle, in Enciclopedia dell’arte medievale, vol. III, Roma 1992, pp. 412-423; P. Pistilli, Considerazioni sulla storia architettonica dell’abbazia romana delle Tre Fontane nel Duecento, in “Arte Medievale”, pp. 163-192; T.N. Kinder- S. Maddalo, voce Citeaux, in Enciclopedia dell’arte medievale, vol. IV, Roma 1993, pp.872-879 e A.A.VV., voce Cistercensi, ivi, pp.816-871; T.N. Kinder, voci Clairvaux e Fontenay, in Enciclopedia dell’arte medievale, vol. V, pp. 88-90 e VI, pp. 293-294; A. M. Romanini, ‘Ratio fecit diversium’: la riscoperta delle Tre Fontane a Roma chiave di lettura dell’arte bernardina, in ‘Ratio fecit diversium’. San Bernardo e le arti, Atti del Convegno internazionale, Roma 27-29 maggio 1991, pubbl. in “Arte Medievale”, II s., A. VIII, n. 1, 1994, t. I, pp. 1-79; A. Orlando, Santa Maria di Rivalta Scrivia e i cistercensi nel Tortonese, ivi, t. II, pp. 141-149; A. Cadei, L’immagine e il segno, ivi, n. 2, pp. 1-7; M. Rigetti Tosti-Croce, Architettura per il lavoro, ivi, pp. 141-152; G. Valenzano, G. Guerrini, A. Gigli, Chiaravalle della Colomba: il complesso medievale, Piacenza 1994; Monasteria nova: storia e architettura dei cistercensi in Liguria, sec. 12.-14, a cura di Colette Bozzo Dufour e Anna Dagnino, Genova 1998.

Si richiede la lettura di tre saggi relativi all’architettura e alla decorazione pittorica e plastica dei seguenti volumi:

Arti e storia nel Medioevo, a cura di E. Castelnuovo e G. Sergi, Vol. I e II, Torino 2002 e 2003; L’arte medievale nel contesto (300-1300), funzioni, iconografia, tecniche, a cura di P. Piva, Milano 2006.


Elenco appelli e prove

Nessuna prova presente

Dipartimento di Studi Umanistici

Università degli Studi di Pavia
Segreteria amministrativa: Piazza Botta, 6 - 27100 Pavia
Segreteria didattica: Corso Strada Nuova, 65 - 27100 Pavia
Sezioni del Dipartimento
Email: webmaster.lettere (at) unipv.it