Università degli Studi di Pavia
Home › Didattica › Corsi › Psicopatologia generale (c.p.)
Il corso, a frequenza obbligatoria, si propone di offrire una descrizione approfondita della psicopatologia, sia generale sia speciale.
In una prima parte viene presentato lo sviluppo dei concetti fondamentali dalle origini, alla fine del XVIII° secolo, fino ai nostri giorni, illustrando i vari modelli teorici di riferimento: biologico, fenomenologico, esistenziale, comportamentale, cognitivo, psicodinamico e psicosociale. Vengono inoltre discusse alcune nozioni di base: salute/malattia, primario/secondario, forma/contenuto, comprensione/spiegazione, ecc.
Nella seconda parte vengono descritti in modo sistematico le esperienze, le cognizioni e i comportamenti disturbati di maggiore rilevanza clinica:
Disturbi della percezione: agnosie, illusioni, allucinazioni e pseudo-allucinazioni;
Disturbi dei processi del pensiero: accelerazione, rallentamento, blocco, passività del pensiero, deliri di controllo, sintomi di primo rango della schizofrenia;
Disturbi del contenuto del pensiero: delirio nelle sue varie forme (intuizione delirante, percezione delirante, umore delirante, ecc.);
Disturbi della coscienza: delirium, confusione, stupore;
Disturbi della memoria: alterazioni delle varie funzioni della memoria (registrazione, ritenzione, rievocazione, richiamo e riconoscimento); disturbi affettivi della memoria (fuga isterica, personalità multipla, ecc.);
Disturbi del linguaggio e dell’eloquio: afasie, mutismo, disturbi schizofrenici del linguaggio;
Disturbi del Sé e della coscienza di Sé: disturbi dell'attività, disturbi della consapevolezza della propria unità, disturbi dell'identità, depersonalizzazione, derealizzazione;
Disturbi dell’umore e delle emozioni: affetti, sensazioni vitali, umore maniaco-depressivo;
Disturbi dell’attività e del comportamento: impulsività, aggressività, compulsività.
Infine vengono discusse le dimensioni psicopatologiche dei principali disturbi psichici: disturbi schizofrenici, disturbi affettivi, disturbi d’ansia e disturbi di personalità.
Andrew Sims: Introduzione alla psicopatologia descrittiva. Raffaello Cortina Editore. Milano, 2004.
Modalità d’esame
Il corso è a frequenza obbligatoria.
L’esame sarà scritto e consisterà di 25 domande chiuse a scelta multipla (ogni errore un punto in meno; la non risposta vale zero) e 2 domande aperte (valutate da 0 a 3 punti ognuna).
Non è prevista una prova orale integrativa.
Le domande verteranno sul materiale presentato a lezione e sul seguente testo:
A. Sims: Introduzione alla psicopatologia descrittiva. Raffaello Cortina Editore. Milano, 2004.
l 1. I concetti fondamentali della psicopatologia descrittiva: pagg. 1-27
l 2. La raccolta dei sintomi della malattia mentale: pagg. 31-46
l 3. La coscienza e i disturbi della coscienza: pagg. 47-62
Obnubilamento della coscienza: NO
Torpore: NO
Coma: NO
Delirium: NO
Fluttuazioni della coscienza: NO
Confusione: NO
Stato crepuscolare: NO
Mania à potu (intossicazione patologica): NO
Automatismo: NO
Stato sognante (oniroide): NO
l 5. Disturbi della memoria: pagg. 81-98
Disturbi della memoria e terapia elettroconvulsiva (ECT): NO
Disturbi del lobo temporale: NO
l 7. Patologia della percezione: pagg. 115-146
Allucinazioni riflesse: NO
Immagini abnormi: NO
Deprivazione sensoriale: NO
l 8. Deliri e altre idee erronee: pagg. 149-184
Deliri religiosi: NO
Deliri di infestazione: NO
l 9. Disturbi del processo di pensiero: pagg. 189-216
l 10. Disturbi del linguaggio e dell’eloquio: pagg. 219-238
Disturbi dell’eloquio: Solo Eloquio inintelleggibile; Gli altri: NO
Disturbi organici del linguaggio: Solo il Mutismo; Tutto il resto NO
Concetti comportamentali dei disturbi del linguaggio: NO
Modelli statistici del linguaggio: NO
Approcci linguistici alla schizofrenia: NO
l 13. Disturbi del Sé: pagg. 267-292
Altre alterazioni nei confini: NO
Spettro clinico dei disturbi del sè: NO
l 14. Depersonalizzazione: pagg. 295-306
l 15. Disturbi della consapevolezza del corpo: pagg. 309-343
Sindromi cliniche del disturbo dissociativo (isteria): NO
Narcisismo: NO
Iperschemazia: NO
Iposchemazia, aschemazia: NO
Paraschemazia: NO
Arto fantasma: NO
Disturbi dell’immagine corporea legati alla cultura: NO
l 18. Disturbi dell’umore e delle emozioni: pagg. 387-417
Sentimenti religiosi: NO
Altri stati dell’umore e del sentimento: NO
"Quel senso di agitazione interna“: NO
l 19. Ansia, panico, irritabilità, fobia e ossessione: pagg. 421-437
Ossessività e personalità anancastica: NO
l 21. L’espressione della personalità disturbata: pagg. 484-499
l 22. Psicopatologia dei disturbi nevrotici: pagg. 501-519
La nevrosi è una malattia mentale?: NO
Disturbi dell'umore: NO
Sintomi somatici: NO
l 23. Psicopatologia e diagnosi: pagg. 521-538
La Present State Examination: NO
Classificazione francese: NO
La classificazione ICD 10: NO
Criteri Diagnostici per la Schizofrenia: solo i criteri DSM-IV
Poscritto: NO
Testi consigliati esclusivamente per approfondimento personale
(non sono richiesti per l’esame)
Lavinia Barone, Edgardo Caverzasi: Curare il borderline. La Goliardica Pavese, Pavia, 2002.
Jean Bergeret: La personalità normale e patologica. Le strutture mentali, il carattere, i sintomi. Borla, Roma, 2002
David B. Feinsilver: Un modello comprensivo dei disturbi schizofrenici. Raffaello Cortina, Milano, 1990.
Karl Jaspers: Psicopatologia generale. Il Pensiero Scientifico Editore, Roma, 2000.
Nancy McWilliams: Il caso clinico. Dal colloquio alla diagnosi. Raffaello Cortina, Milano, 2002.
Allen J.G., Fonagy P. (a cura di): La mentalizzazione. Psicopatologia e trattamento. Il Mulino, Bologna, 2008.
Nessuna prova presente
Università degli Studi di Pavia
Segreteria amministrativa: Piazza Botta, 6 - 27100 Pavia
Segreteria didattica: Corso Strada Nuova, 65 - 27100 Pavia
Sezioni del Dipartimento
Email: webmaster.lettere (at) unipv.it