Università degli Studi di Pavia

Dipartimento di Studi Umanistici

HomeDipartimentoDocenti › Signori Elisa

Signori Elisa

Qualifica:
Professore ordinario
Ricevimento:
su appuntamento
E-mail:
signori (at) unipv.it
Telefono:
+39 0382 984732
Fax:
+39 0382 984744
Sito web:
http://lettere.unipv.it/dipstogeo/docenti.php?nome=signori
Dipartimento:
Dipartimento di Studi Umanistici - Sez. di Scienze Storiche e Geografiche "Carlo M. Cipolla"

Info e materiale didattico

 
Corso di storia contemporanea mod. A ( 2020-’21)
Modalità di svolgimento

 

Elenco corsi

2020/2021
STORIA CONTEMPORANEA

+ Altri anni accademici

2020/2021
Storia contemporanea –a
2020/2021
Storia contemporanea –b
2020/2021
STORIA DELL'EUROPA CONTEMPORANEA
2020/2021
Storia dell’Europa contemporanea. Modulo b: Mome [...]
2019/2020
STORIA CONTEMPORANEA
2019/2020
Storia contemporanea ?a
2019/2020
Storia contemporanea ?b
2019/2020
STORIA DELL'EUROPA CONTEMPORANEA
2019/2020
Storia dell?Europa contemporanea. Modulo b: Moment [...]
2018/2019
STORIA CONTEMPORANEA
2018/2019
Storia contemporanea –a
2018/2019
Storia contemporanea –b
2018/2019
STORIA DELL'EUROPA CONTEMPORANEA
2018/2019
Storia dell’Europa contemporanea. Modulo b: Mome [...]
2017/2018
STORIA CONTEMPORANEA
2017/2018
Storia contemporanea –a
2017/2018
Storia contemporanea –b
2017/2018
STORIA DELL'EUROPA CONTEMPORANEA
2017/2018
Storia dell’Europa contemporanea. Modulo b: Mome [...]
2016/2017
STORIA CONTEMPORANEA
2016/2017
Storia contemporanea –a
2016/2017
Storia contemporanea –b
2016/2017
STORIA DELL'EUROPA CONTEMPORANEA
2016/2017
Storia dell’Europa contemporanea. Modulo b: Mome [...]
2014/2015
STORIA CONTEMPORANEA
2014/2015
Storia contemporanea –a
2014/2015
Storia contemporanea –b
2014/2015
STORIA DELL'EUROPA CONTEMPORANEA
2014/2015
Storia dell’Europa contemporanea. Modulo b: Mome [...]
2013/2014
STORIA CONTEMPORANEA
2013/2014
Storia contemporanea –a
2013/2014
Storia contemporanea –b
2013/2014
STORIA DELL'EUROPA CONTEMPORANEA
2013/2014
Storia dell’Europa contemporanea. Modulo b: Mome [...]
2012/2013
STORIA CONTEMPORANEA
2012/2013
Storia contemporanea ?a
2012/2013
Storia contemporanea ?b
2012/2013
STORIA DELL'EUROPA CONTEMPORANEA
2012/2013
Storia dell?Europa contemporanea. Modulo b: Moment [...]
2011/2012
STORIA CONTEMPORANEA
2011/2012
Storia contemporanea –a
2011/2012
Storia contemporanea –b
2011/2012
STORIA DELL'EUROPA CONTEMPORANEA equivalente a Mod [...]
2011/2012
Storia dell’Europa contemporanea. Modulo b: Mome [...]
2010/2011
STORIA CONTEMPORANEA equivalente a: modulo –a + [...]
2010/2011
STORIA CONTEMPORANEA mutuato da DM 270
2010/2011
Storia contemporanea –a
2010/2011
Storia contemporanea –a mutuato da DM 270
2010/2011
Storia contemporanea –b
2010/2011
Storia contemporanea –b mutuato da DM 270
2010/2011
Storia dell’Europa contemporanea. Modulo b: Mome [...]
2009/2010
Storia contemporanea (modulo –a)
2009/2010
Storia contemporanea (modulo –b)
2009/2010
STORIA CONTEMPORANEA equivalente a: modulo –a + [...]
2009/2010
STORIA CONTEMPORANEA equivalente a: Storia contemp [...]
2009/2010
Storia contemporanea –a mutuato da DM 270
2009/2010
Storia contemporanea –b mutuato da DM 270
2009/2010
STORIA DELL’EUROPA CONTEMPORANEA equivalente a: [...]
2009/2010
Storia dell’Europa contemporanea. Modulo b: Mome [...]
2008/2009
Storia contemporanea (c.p.) mutuato da: Storia del [...]
2008/2009
STORIA CONTEMPORANEA equivalente a: Storia contemp [...]
2008/2009
Storia contemporanea –a
2008/2009
Storia contemporanea –a (SBC) mutuato da: Stori [...]
2008/2009
Storia contemporanea –b
2008/2009
Storia dell’Europa contemporanea
2007/2008
Storia contemporanea (c.p.) mutuato da: Storia del [...]
2007/2008
STORIA CONTEMPORANEA equivalente a: Storia contemp [...]
2007/2008
Storia contemporanea –a
2007/2008
Storia contemporanea –a (SBC) mutuato da: Stori [...]
2007/2008
Storia contemporanea –b
2007/2008
Storia dell’Europa contemporanea
2006/2007
Storia contemporanea (c.p.) mutuato da: Storia del [...]
2006/2007
STORIA CONTEMPORANEA equivalente a: Storia contemp [...]
2006/2007
Storia contemporanea –a
2006/2007
Storia contemporanea –a (SBC) mutuato da: Stori [...]
2006/2007
Storia contemporanea –b
2006/2007
Storia del Risorgimento –a
2005/2006
Storia contemporanea (10 CFU)
2005/2006
Storia contemporanea (c.p.)
2005/2006
Storia contemporanea - a ()
2005/2006
Storia contemporanea - a ()
2005/2006
Storia contemporanea - b
2004/2005
Laboratorio di storia contemporanea
2004/2005
Storia contemporanea (10 CFU)
2004/2005
Storia contemporanea (c.p.)
2004/2005
Storia contemporanea - a ()
2004/2005
Storia contemporanea - a ()
2004/2005
Storia contemporanea - b
2004/2005
Storia dell'Europa contemporanea

Elenco appelli e prove

Per visualizzare l'elenco degli appelli, andare alla pagina dedicata.

Curriculum

Laureata a Pavia, borsista della Fondazione Luigi Einaudi di Torino, dell'Accademia dei Lincei, del Cnr, dal 1981 ricercatrice di Storia contemporanea presso la facoltà di Lettere e filosofia, poi professore associato e, dal dicembre 2013, professore  ordinario di Storia contemporanea presso il Dipartimento di studi Umanistici dell’Università di Pavia. Membro dei comitati scientifici della Fondazione Rossi Salvemini, dell'Istituto pavese per la storia della resistenza e dell'età contemporanea, del Comitato per la pubblicazione delle opere di Gaetano Salvemini, della rivista "Annali di storia delle Università italiane", vicepresidente del Centro interuniversitario per la storia dell’università italiana. Dal 2013 al 2020 docente di Storia contemporanea anche presso l'Università della Svizzera Italiana (USI).

Temi di ricerca

L'antifascismo italiano all'estero (Francia, Svizzera, Stati Uniti). 

Svizzera e Italia tra Otto e Novecento. 

Istituzioni del fascismo e nel fascismo. 

Storia della Lombardia contemporanea. 

Storia dell'Università.

Progetti di ricerca

Due secoli di storia dell'università di Pavia. Scienza, cultura e professioni dalla Restaurazione al secondo dopoguerra (Progetto di ricerca d'ateneo).

Per la storia dell'antifascismo. Una bibliografia dell'antifascismo italiano: letteratura storica, fonti a stampa, storiografia (Prin). 

Migrazioni studentesche e formazione delle élites intellettuali europee(Prin).

Pubblicazioni

  

 

Elenco delle pubblicazioni scientifiche  di Elisa Signori

( in ordine cronologico decrescente) 


Libri

  1. Fra le righe. Carteggio fra Carlo Rosselli e Gaetano Salvemini, FrancoAngeli, Milano 2009, pp.334;


  1. Frammenti di vita e d’esilio. Giulia Bondanini, una scelta antifascista, L’Avvenire dei lavoratori ed., Zürich 2006, pp.176 ;


  1. Minerva a Pavia. L'ateneo e la città tra guerre e fascismo, Pavia, Milano-Bologna, Cisalpino ed., 2002, pp.342 [premio Cesare Angelini 2002];


  1. G.SALVEMINI, A. TASCA, Il dovere di testimoniare .Carteggio, a cura e con introduzione di E.Signori, Roma-Napoli, Bibliopolis ed., 1996,  pp.344;


  1. Il verde e il rosso. Fernando Schiavetti e gli antifascisti nell'esilio fra repubblicanesimo e socialismo, con una testimonianza di Aldo Garosci, Firenze, Le Monnier, 1987, (in collaborazione con Marina Tesoro, autrice  dei capitoli 1° e 3°), pp.440.


  1. La Svizzera e i fuorusciti italiani. Aspetti e problemi dell'emigrazione politica 1943-1945, Milano 1983, Angeli ed., Collana Studi e Ricerche storiche, pp.261  [premio Nuova Antologia]


Saggi e articoli


2020


  1. L’Università italiana in guerra al fronte e nella società civile (1914-1919) in La Sapienza e la Prima Guerra Mondiale, Atti del Convegno 1918: La Sapienza, Prima Guerra Mondiale e la Pace,  Edizioni Nuova Cultura, Roma, pp.55-66


  1. I conti col passato tra storia e memoria in Clemente Ferrario e il suo mondo, Pavia 2020, pp. 37-45,  e-book https://www.mokazine.com/read/bobo80/clemente-ferrario-e-il-suo-mondo


  1. Anni di svolta. L’Università di Pavia, i progetti postbellici e il piano De Carlo, in Costruire le Università. Aspetti architettonici e urbanistici tra ragioni economiche e scelte politiche, a  cura di M.A.Romani, A.Monti, O.Selvafolta e  Andrea Silvestri, Bologna Il Mulino, pp.181-206


2019


  1.  Appello al Re, antifascismo e secondo Risorgimento, in La passione per la Repubblica. Studi dedicati a Marina Tesoro, Pacini , Pisa 2019, 138-155;


  1. Contro gli studenti ebrei stranieri di Pisa. Un ostracismo in anticipo, in Vite sospese. 1938: Università e ebrei a Pisa, a cura di M. Emdin, B. Henry , I. Pavan, UPI University Press Italiane, Pisa 2019, pp. 89-106



  1. Oltre il confine. Arturo Colombo e il “Corriere del Ticino” in Arturo Colombo. La cultura dell’impegno tra storia e giornalismo, Roma, Viella pp.87-97


2018


  1. Svizzera e Italia allo specchio: lo sguardo dei rifugiati italiani  durante la seconda guerra mondiale in Lugano città aperta, collana Pagine storiche Luganesi, Edizioni Città di Lugano, Lugano 2018,  pp.203-219;


  1. Migrazioni forzate e strategie formative oltre i confini. Gli studenti  stranieri, ebrei e non, nelle Università italiane (1900-1940), in Disegnare, attraversare, cancellare i confini : una prospettiva interdisciplinare , a cura di A. R. Calabrò, Milano, Giappichelli, 2018, pp.184-197;


2017


  1. L’Ateneo di Pavia nel sistema universitario del Regno d’Italia (1860-1913) in Almum Studium Papiense, Vol.2,  Dall’età austriaca alla nuova Italia. II. Dalla Restaurazione alla Grande guerra,  Milano, Cisalpino, 2017, pp. 1043-1080;

  2. L’ateneo di Pavia e la Grande Guerra, ivi, pp.1169-92;

  3. Da scolari sudditi a studenti cittadini. Protesta e mobilitazione studentesca nell’Università di Pavia, ivi, pp.1103-1120;

  4. Il Novantotto, Muzio Mussi e l’Università di Pavia, ivi, pp.1139-1146;

  5. Il testamento di Luigi Porta, “risorsa strategica” dell’Università di Pavia, ivi, pp. 1091-1094

  6. University Historiography: a Look at European Research and Results ; Historiografía sobre universidades: una mirada a la investigación europea y sus resultados (coautore Gian Paolo Brizzi) in”CIAN-Revista de Historia de las Universidades” Vol.20, No 1 (2017), pp.11-16


  1. Conflitti in Ghislieri 450. Un laboratorio d’ intelligenze, Torino. Einaudi  2017, pp.41-50


  1. Guglielmo Ferrero: l’interventismo, la federazione latina, la tragedia della pace, in  La Grande guerra e l'idea di Europa,  a cura di C. Lacaita, Milano, Angeli 2017, pp. 81-110;


  1. Perchè la guerra? Voci e argomenti della  comunità accademica italiana 1914-1918 in Minerva armata. Le università e la Grande guerra, a cura di G.P.Brizzi e E.Signori, Bologna, Clueb, 2017, pp.19-38;


  1. University students after Italian Unification. Riots, organizations and political engagement (1860-1885) in Pieter Dhondt (ed.), Student Revolt, City and Society in Europe – From the Middle Ages to the Present, New-York, London, Routledge, 2017, pp.152-169;


2016

  1. El fascismo italiano y la universidad: el caso de Pavia, in La universidad europea bajo las dictaturas, “Ayer” , n. 101,2016, pp.23-50


2015

  1. “Le ragioni della nostra guerra”. Mobilitazione culturale e nazionalismo scientifico all’Ateneo di Pavia (1915-18), “Bollettino della Società Pavese di storia patria”, a.CXV, 2015, pp. 9-27


  1. Via dalla cattedra! Pratiche di ostracismo e epurazione universitaria a Pavia dal fascismo alla Repubblica in Università e formazione dei ceti dirigenti. Per Gian Paolo Brizzi, pellegrino dei saperi, Bologna, Bononia University Press, 2015, pp. 627-642;


2014

  1. Paradossi di un’ideologia totalitaria. La via ticinese e svizzera tra i fascismi d’Europa, “Il Cantonetto”, n. 1-2, febb.2014, pp. 70-73.


   2013

  1. Democrazia in cammino a Cremona (1900-1922) Tra sviluppo,  guerra e guerra civile, in Storia di Cremona. Il Novecento, a cura di E.Signori, Cremona , 2013, pp.2-28


  1. Novecento cremonese, ivi , pp. XII-XV.


  1. La Cité universitaire de Paris vue de l'Italie fasciste in La Babel étudiante. La Cité universitaire de Paris (1920-1950),   Presses universitaires de Rennes, Rennes, 2013, pp. 127-142;


  1. L’istituzione dell’Ateneo di Bari e la politica universitaria italiana del primo dopoguerra. Da Croce a Gentile in “Annali di storia delle Università italiane”, 2013, n.17,  pp. 31-44.


  1. Università e società nell'Italia postunitaria. Il caso di Pavia in Pavia 1878. Il mondo della fisica onora Volta, a cura di V. Cantoni et alii, Milano, Cisalpino ed., 2013, pp.87-106


  1. Per una storia del '68 all'Università di Pavia, in Autori vari, Perché sono europeo. Studi per Giulio Guderzo. Edizioni Unicopli, Milano 2013,  p. 445 - 460


2012

  1. Il Novecento di Lotte Dann Treves, in “Rivista di storia dell’Università di Torino, 2012, n.2, pp.1-11, edizione on line http://www.ojs.unito.it/index.php/RSUT


  1. Mazzini in Svizzera in Mazzini. Vita, avventure e pensiero di un italiano europeo, Silvana editoriale, Milano 2012, pp. 39-47;


  1. Università. Tra orizzonte nazionale e internazionale:150 anni di migrazioni, ostracismi e scambio scientifico, in “Il Politico”, n. monografico, L’Italia che cambia: 1861-1961, vol.76, f.3, 2012, pp,267-285;


  1. Prefazione ( coautore A. Ferraresi) a  Le Università e l’Unità d’Italia (1848-1870), a cura di A. Ferraresi, E. Signori, Clueb, Bologna 2012 ;


  1. Gli studenti dopo l’Unità: patriottismo, protesta corporativa e impegno politico in Le Università e l’Unità d’Italia (1848-1870), a cura di A. Ferraresi, E. Signori, Clueb, Bologna 2012 , pp. 291-308;



2011

  1. Giulio Grasselli tra filosofia, politica e impegno civile, in Patrizi, notabili, costruzione della città. Fabbrica e tutela di Palazzo Magio Grasselli, Allimandi, Torino 2011 pp.21-32, (edizione in italiano e inglese);



  1. Tra Minerva e Marte: Università e guerra in epoca fascista, in Le Università e le guerre dal Medioevo alla seconda guerra mondiale,  a cura di P. Del Negro, Clueb, Bologna 2011, pp. 153-172; 


  1. La cultura militare nella scuola fascista: educazione alla guerra o mitopoiesi? in Formare alle professioni. La cultura militare tra passato e presente, Franco Angeli ed. Milano 2011, pp.271-280;


  1. Carlo Rosselli, Gaetano Salvemini e la Francia: esperienze, giudizi e prospettive a confronto in I fratelli Rosselli, l’antifascismo, l’esilio,  Carocci, Roma 2011, pp.89-105;


  1. Generazioni a confronto. Fortini, Bolis e un dibattito su giovani e fascismo nella Zurigo di Silone, in Zurigo per Silone. Le idee, a cura di E.Speciale, Zurigo 2011, pp.93-128;


2010


  1. La gioventù universitaria italiana di fronte alle leggi antiebraiche in A settant’anni dalle leggi razziali .Profili culturali, giuridici e istituzionali dell’antisemitismo, a cura di D.Menozzi e A.Mariuzzo, Roma, Carocci, 2010, pp.267-303;


  1. Gaetano Salvemini e Carlo Rosselli. Terrorismo, cospirazione antifascista e terrore di Stato: opinioni a confronto  in  Gaetano Salvemini: ancora un riferimento, a cura di G. Pescosolido, Lacaita, Manduria-Roma 2010, pp.219-249



2009

  1. Contro gli studenti : la persecuzione antiebraica negli atenei italiani e le comunità studentesche  in "Per la difesa della razza"L'applicazione delle leggi antiebraiche nelle università italiane, a cura di G.Procacci e V.Galimi, Unicopli, Milano 2009, pp.173-210; 


  1. Les universités italiennes et les étudiants étrangers. Evolution des migrations, cadres normatives, climats politique-culturels de le début du XXème siècle à la fin du régime fasciste, in corso di stampa nel volume  Zur Geschichte der studentischen Migration in und nach Europa. Quellen, Methoden, Fragenstellungen, Peter Lang, Francoforte sul Meno ;


  1. Da sponda a sponda Gaetano Salvemini e Angelo Tasca tra politica e storia, Gaetano Salvemini. Il prezzo della libertà, a cura di Patrizia Audenino, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2009 pp. 141-168;


2008

  1. Storia, memoria e neuroscienze in L’officina della memoria, Milano, Unicopli, 2008 , pp. 169-88;


2007

  1. 1937. Dialogo a distanza fra Salvemini e Rosselli. Sulla guerra di Spagna: donchisciottismo ed epopea in “Nuova Antologia”, f. 2244, ott.-dic.2007, pp. 20-34;


  1. Università e fascismo in Storia delle università italiane, a cura di G.P.Brizzi, P.Del Negro e A.Romano, voll.3,  GEM, Messina 2007, I,  pp.381-424


  1. Benvenuto Griziotti, l’ateneo di Pavia e l’establishment fascista, in La figura e l’opera di Benvenuto Griziotti, a cura di F.Osculati, Cisalpino, Milano 2007 , pp. 187-214;


  1. Classe dirigente fascista, poteri locali  e ceto accademico in una realtà universitaria: il caso di Pavia   in Fascismo e antifascismo nella valle Padana, a cura di P.Dogliani, Clueb, Bologna 2007, pp.427-442; 


  1. Il miraggio dell’autonomia: regolamenti e statuti dell'Università di Pavia tra età liberale e fascismo in Atti del convegno internazionale Gli statuti universitari: tradizione dei testi e valenze politiche.), a cura di G.P.Brizzi e A.Romano, Bologna Clueb 2007, pp.573-87;


2006

  1. L’opinione pubblica internazionale e il giuramento fascista del 1931. Dal carteggio inedito di Gaetano Salvemini e Egidio Reale, in De Amicitia. Scritti in onore di Arturo Colombo, Angeli ed., Milano 2006, pp. 563-577;


  1. Un nuovo data base prosopografico per la ricerca storica: i professori dell'Università di Pavia (1859-1960 ) in “Annali di storia delle Università italiane”, a. X, 2006, pp. 477-479;


  1. La Pavia di Ada Negri in “Bollettino della società pavese di storia patria”,  a.CVI, 2006, pp.11-33;


2005

  1. Contro la guerra d’Africa. Un episodio di cospirazione antifascista tra Mendrisio e Parigi (1935-1936) in La ricerca e la passione come metodo. Omaggio a Romano Broggini, “Verbanus” 26, 2005, pp.539-554;


  1. Vita politica e amministrazione nel primo quarantennio postunitario in Storia di Cremona, in Storia di Cremona, L’Ottocento,  a cura di M. L. Betri, vol.3°,  Cremona 2005, pp.44-83;


  1. Italian Universities and foreign Students (1900-1939) in Atti del convegno internazionale di studi Academic migrations. Elite Formation and Modernisation of Nation States in Europe ( second part of the 19th century-1939(Budapest, 7-9 aprile 2005);


2004

  1. Gli Annuari on line dell'Università di Pavia (1859-1959) in "Annali di storia delle Università italiane", n.8, 2004, pp.455-7;


  1. La monarchia italiana e la Grande guerra: il mito del re soldato in Monarchia, Tradizione, identità nazionale. Germania, Giappone e Italia tra Ottocento e Novecento , Milano,Bruno Mondadori editore, 2004, pp.183-213;


2003

  1. Mario Bendiscioli e la storia del nazismo in Mario Bendiscioli storico, Brescia Morcelliana, 2003, pp. 73-103;


  1. L’antifascismo come identità e scelta di vita. Joyce Lussu dal fuoruscitismo alla Resistenza, in Joyce Lussu. Una donna nella storia, Cagliari, Cluec, 2003, pp.13-45;


  1. Contardo Ferrini a Milano tra politica e amministrazione in Contardo Ferrini nel I centenario della morte: Fede, diritti universitari e studio dei diritti antichi alla fine del XIX secolo, Milano Cisalpino 2003, pp.57-76;


  1. Gli studenti di Pavia dopo l’Unità: “tumulti”, associazioni e impegno politico in “Annali di storia delle Università italiane”, n.7, 2003, pp.183-204;


2001

  1. Plinio Fraccaro e l'ateneo ticinese: i "grigi anni" del regime", in Atti della giornata in ricordo di Plinio Fraccaro, "Athenaeum", f.1, 2001, pp.73-93;


  1. In Svizzera. Fascismi e antifascismi a confronto. Atti del convegno di studi, Genova 1998, in  Dalla Resistenza all'Europa. Il mondo di Luciano Bolis, Pavia 2001, pp.67-93;


  1. L'archivio storico universitario e la storia della comunità accademica pavese. Orientamenti di ricerca per l'età contemporanea, in "Annali di storia pavese", n.29, 2001, 69-73;



  2000

  1. Le leggi razziali e le comunità accademiche. Casi, problemi, percorsi nel contesto lombardo, in Una difficile modernità. Tradizioni di ricerca e comunità scientifiche in Italia 1890-1940, a cura di A. Ferraresi, G. Giuliani, A. Casella, E. Signori, , Pavia 2000, pp.431-487; 


  1. Pavia tra due guerre mondiali, in Storia di Pavia, vol.V, Pavia 2000, pp.123-156;


  1. Tradizioni, vocazioni, progetti. L'Ateneo pavese nel sistema universitario del Regno d'Italia  , "Annali di storia pavese", n.28, 2000, pp. 105-120;


  1. Una "peregrinatio academica” in età contemporanea. Gli studenti ebrei stranieri nelle università italiane tra le due guerre, in "Annali di storia delle università italiane", n.4, 2000, pp. 139-162;


  1. Dal fascismo alla democrazia, in Pavia e il suo territorio, a cura di G.Rumi, A.Mezzanotte, A.Cova , Milano 2000, pp. 91-113; 


1999

  1. Tra i fuorusciti. Gisella Floreanini e l'antifascismo italiano in Svizzera, in "Archivio storico ticinese", n.121, giugno 1997, pp.3-24; ripubblicato in Una storia nella storia. Gisella Floreanini e l'antifascismo italiano dalla clandestinità al dopoguerra, Roma 1999, pp.69-86 ;


1998

  1. Antifascismo, guerra , crisi del regime in Lombardia, "Storia in Lombardia", n.2-3, 1998, pp.5-24;


  1. Il dovere di schierarsi. Guglielmo Canevascini e l'antifascismo italiano in Svizzera, in La Svizzera e la lotta al nazifascismo 1943-1945, a cura di Carazzetti e Huber, Locarno 1998, pp.69-91;


  1. Cremona liberale e democratica, in Cremona e il suo territorio, a cura di G.Rumi, A.Mezzanotte, A.Cova, Milano 1998, pp.81-63;


  1. Enrico Cernuschi entre l'Italie et la France. De la révolution democratique du Risorgimento à la finance et à l'economie politique, in "Ebisu, revue de la Maison Franco-japonaise", Tokyo, 1998, pp.15-40 ;



1997

  1. La "conquista fascista dell'università". Libertà d'insegnamento e autonomia nell'Ateneo pavese dalla riforma Gentile alle leggi razziali, "Il Politico", n.3, lu-sett. 1997, pp.433-72;


1995


  1. "Ad meliorem quaerendam sortem" Emigrazione e società nelle fonti ecclesiastiche di aree-campione tra Lombardia e Piemonte,   in "Annali di storia pavese", n.22-23, 1995, pp.247-79;


  1. Ignazio Silone e l'editoria dell'esilio, "Nuova Antologia", f.2195, lu-set.1995, pp.120-146;


  1. IntroduzioneFonti d'archivio per la storia di Cremona tra guerra e Resistenza, "Ricerche", n.5, 1995, pp.11-5;



1994

  1. Giellisti e repubblicani in Francia tra guerra di Spagna e guerra mondiale , ne Gli italiani in Francia 1938-1946, in "Mezzosecolo", n.9, 1994, pp.139-68. Tradotto in francese  e pubblicato in Exils et migration: Italiens et Espagnols en France 1938-1946, a cura di P.Milza e D.Peshanski, Paris 1994, pp.543-66;



1993

  1. Fernando Schiavetti e l'esperienza zurighese, in Svizzera e Italia negli anni Trenta, Locarno 1993, pp. 73-90;


  1. L'università in uniforme. Aspetti e momenti di vita universitaria a Pavia tra regime e guerra mondiale, in Una regione in guerra. Aspetti e problemi della società lombarda nella seconda guerra mondiale, Atti del convegno di studi, Milano 1992, in "Storia in Lombardia", n.1-2, 1993, pp.191-248 ;



1991

  1. Irredentismo e panitalianismo tra politica e cultura nel ventennio fascista ( a proposito di alcuni studi recenti), in "Italia contemporanea", n.182, 1991, pp. 67-76;


  1. Politica, economia e società a Cremona nel primo quarantennio postunitario, in Politecnico di Milano e Archivio di Stato di Cremona, a cura di Ottocento cremonese, vol.I, Cremona 1991, pp. 17-35;


   1989

  1. Il Partito nazionale fascista a Pavia tra dissidentismo e stabilizzazione del regime,  Atti del convegno su  Il partito nazionale fascista, le organizzazioni di massa e la società in Lombardia, Milano 1988, in "Storia in Lombardia", n.1-2, 1989, pp. 65-105;


  1. Arcangelo Ghisleri e la Svizzera, in Atti del convegno di studi su Arcangelo Ghisleri, "Archivio storico bergamasco", n.15-16, 1989, pp.227-39;


1986

  1. Pavia e la Grande Guerra, saggio e sezione fotografica in "Annali di storia pavese", n.12-13, 1986, pp. 15-25 e 185-209;


1985

  1. Lotte contadine e movimento operaio nel pavese durante la grande guerra. La Camera del Lavoro Provinciale (1915-1918),  in "Annali di storia pavese", n.11, 1985, pp. 105-128;


1984

  1. Emigrazione: un tema per la storia locale, in "Annali di storia pavese", n.8-9, 1984, pp.315-23;


1983

  1. In margine a un carteggio inedito. Adolfo Tino  e il Partito d'Azione, "Nuova Antologia", f. 2146, apr.-giu.1983, pp .319-76;


  1. I liberali tra antifascismo e Resistenza. Il gruppo cremonese de "Il Caffè"(1943-1945) , in " Ricerche", n. 1, 1983, pp. 93-118;


  1. La storiografia sul partito d'azione. A proposito di alcuni studi recenti ., "Nuova Antologia", f. 2148, dic.1983, pp. 313-19;


  1. Luigi Einaudi e "Svizzera italiana", un intervento ancora attuale, in "Almanacco 1983", Bellinzona 1983, pp.134-6;



1982

  1. Ghisleri e Cattaneo, in Atti del convegno di studi su Arcangelo Ghisleri, Cremona 1982, pp. 82-90;


  1. Sviluppi e problemi della storia locale: l'esempio inglese, in "Annali di storia pavese", n. 6-7, 1982, pp. 311-5;


  1. Esuli pavesi in Svizzera tra Otto e Novecento, "Annali di storia pavese", n.6-7, 1982, pp. 255-71;


1981

  1. Resistenza 'spontanea' e deportazione razziale , e Il diario di un internato militare , ne I deportati pavesi nei lager nazisti, Pavia 1981, pp.23-28 e 103-25;


  1. La presenza dei liberali a Milano attraverso la stampa clandestina (1943-1945), "Il Risorgimento", n.1, feb.1981, pp.47-94;


  1. L.BOLIS,  Storia di una conversione,  introduzione e cura di E.Signori, "Nuova Antologia", f.2139, lu-set.1981, pp.56-91;


1979

  1. Stampa periodica e storia locale, in "Annali di storia pavese", n.1, 1979, pp.190-4;


  1. Ignazio Silone nell'esilio svizzero, in "Nuova Antologia", f.2132, ott.-dic.1979, pp.92-118;


1977

  1. I rifugiati italiani di orientamento liberale nel Canton Ticino dal 1943 al 1945, in "Critica storica", a .XVI, n.4, dic.1977, pp.617-47;



    Edizioni digitali e data-base

  1. Bibliografia dell’antifascismo italiano, Carocci 2008  [data base a cura di A.De Bernardi, L.Rapone, A.Riosa, E.Signori, M.Tesoro, A.Vittoria]

  2. Edizione digitale de Gli Annuari 1860-1959, cura e introduzione in collaborazione con Dario Mantovani,  in www.unipv.storia dell’Ateneo;

  3. Data base prosopografico: i professori dell'Università di Pavia (1859-1960), in collaborazione con Dario Mantovani,  in www.unipv.storia dell’Ateneo


Voci per dizionari storici e enciclopedie


  1. Emanuele Greppi  in Dizionario Biografico degli Italiani, Istituto Treccani, Roma 2002, pp.320-324

  2. Giuseppe Greppi, ivi, pp.331-334;

  3. Carlo Sforza, in Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza, Milano 1987, vol.V°, pp.510-2;

  4. Ferruccio Parri, ne L'età contemporanea, a cura di A.Saitta, vol.II, tomo 2, Roma 1991, pp.367-71

  5. Luigi Sturzo, ivi, pp.287-91;

  6. Il 25 luglio 1943, ivi, pp.349-54;

  7. La Resistenza italiana, pp.355-65;


Prefazioni



  1. Anna Ferrando, Cacciatori di libri. Gli agenti letterari durante il fascismo, Milano, Angeli, 2019 pp.7-11

  2. “In un paese schiavo con sensi liberi” Antologia degli scritti di Paolo Treves, a cura di Francesca Fiorani, Biblion Milano 2017, pp.5-9

  3. “Scrivimi più che puoi” L’epistolario familiare di Augusto Vivanti in guerra (1915-1919), a cura di Cristina  Guani, Milano 2011, Unicopli, pp.7-11;

  4. Atleti, goliardi, fascisti. La regata universitaria "Pavia-Pisa" tra politica e sport (1929-1940), di Michele Cattane, Milano 2011, Cisalpino, pp.VII-X;

  5. Uno storico rettore magnifico. Plinio Fraccaro e l’Università di Pavia, di Francesco Torchiani, Milano 2009, Cisalpino, pp. VII-XI;

  6. La nuova guardia. Gli universitari bolognesi tra le due guerre (1919-1943) di Simona Salustri, Bologna Clueb 2009, pp.VII-XII;

  7. Tra Svizzera e Italia. La presenza degli studenti svizzeri nell’Università di Pavia (1860-1945) di Sonia Castro, Cisalpino, Milano 2004 pp. 11-14;

  8. Guglielmo Canevascini. Una biografia, di Nelly Valsangiacomo, Locarno 2001, pp.9-13


 

 

Dipartimento di Studi Umanistici

Università degli Studi di Pavia
Segreteria amministrativa: Piazza Botta, 6 - 27100 Pavia
Segreteria didattica: Corso Strada Nuova, 65 - 27100 Pavia
Sezioni del Dipartimento
Email: webmaster.lettere (at) unipv.it