Università degli Studi di Pavia

Dipartimento di Studi Umanistici

HomeDidatticaCorsi › Letteratura greca –b (Lingua e letteratura greca)

Letteratura greca –b (Lingua e letteratura greca)

Corsi di laurea:
Antichità classiche ed orientali
Docenti:
Lanza Diego
Anno accademico:
2006/2007
Codice corso:
52559
Crediti formativi:
5
Ambito:
L-FIL-LET/02 LINGUA E LETTERATURA GRECA
Decreto Ministeriale:
509/99
Ore di lezione:
30
Descrizione:
Il Simposio di Platone

Programma

Collocazione del Simposio nell'opera platonica; ambientazione e sviluppo narrativo del dialogo; i personaggi; diverse definizioni della figura di Socrate; serietà e ironia della rappresentazione platonica.

Per sostenere l'esame è necessario avere superato l'esame di Letteratura greca a.

Bibliografia

1) Platone, Simposio e un altro dialogo a scelta

2) a scelta una delle seguenti unità:

a

Sofocle, Antigone

H.C.Baldry, I Greci a teatro, trad.it., Bari 1972, pp.7-101;

K.Reinhardt, Sofocle, trad.it., Genova 1989, pp.79-110 ;

A.Lesky, La poesia tragica dei Greci, trad.it., Bologna 1996, pp.282-307;

M.C.Nussbaum, La fragilità del bene, trad.it., Bologna 1996, cap.3 (L'Antigone di Sofocle: conflitto, visione e semplificazione).

b

Aristofane, Lisistrata

A.Pickard-Cambridge, Le feste drammatiche di Atene, trad.it., Firenze 1996, pp.289-316;

C.F.Russo, Aristofane autore di teatro, Firenze 1984, pp.257-285;

V.Andò, L'ape che tesse, Roma 2005, pp.59-76;

A.Brelich, Commedia e religione, in M.Detienne (a cura di), Il mito. Guida storica e critica, Bari 1975, pp.103-118;

W.Roesler, Michail Bachtin e il 'Carnevalesco' nell'antica Grecia, in W.Roesler e B.Zimmermann, Carnevale e utopia nella Grecia antica, Bari 1991, pp.15-51.

c

Odissea, libri 9, 10 e 12

L.E.Rossi, I poemi omerici come testimonianza di poesia orale, in Storia e civiltà dei Greci, vol. I 2, Milano 1978, pp.73-147;

F.Bertolini, Società di trasmissione orale: mito e folclore, in Lo spazio letterario della Grecia antica, vol. I t. I, pp.47-75;

U. Hölscher, L'Odissea. Epos tra fiaba e romanzo, trad.it., Firenze 1991, pp.131-153 ;

D.Page, Racconti popolari nell'Odissea, trad.it., Napoli 1983.

4) Lettura almeno in traduzione dell'Iliade.

5) Sono richieste la conoscenza teorica e pratica dell'esametro dattilico e del trimetro giambico e la conoscenza della cronologia della letteratura greca fino a tutto il IV sec. a.C.


Elenco appelli e prove

Nessuna prova presente

Dipartimento di Studi Umanistici

Università degli Studi di Pavia
Segreteria amministrativa: Piazza Botta, 6 - 27100 Pavia
Segreteria didattica: Corso Strada Nuova, 65 - 27100 Pavia
Sezioni del Dipartimento
Email: webmaster.lettere (at) unipv.it