Home › Didattica › Corsi › Storia della filosofia contemporanea (10 CFU)
Storia della filosofia contemporanea (10 CFU)
- Docenti:
- Invernizzi Giuseppe
- Anno accademico:
- 2005/2006
- Decreto Ministeriale:
- 509/99
- Descrizione:
- Lo sviluppo dell’idealismo classico tedesco da Kant a Hegel
Programma
Il corso si propone di ripercorrere sinteticamente le fasi che conducono al pensiero di Hegel a partire dalle discussioni intorno alla filosofia kantiana.
Nella prima parte, dopo una sintetica presentazione della filosofia kantiana e del contesto storico-culturale della Germania del primo Ottocento, verranno delineate le caratteristiche generali dei sistemi idealistici di Fichte, Schelling e Hegel.
Nella seconda parte si procederà alla lettura e all’analisi di tre testi di Fichte ed Hegel, ponendo l’accento sulla specifica concezione della filosofia che in essi viene delineata.
Bibliografia
Prima parte [a cui corrisponde Storia della filosofia contemporanea –a]
a) G. Cambiano – M Mori, Storia e antologia della filosofia, Laterza, Roma-Bari 1993 e ristampe seguenti, vol. II [i capitoli da Kant ad Hegel – in alcune edizioni i capitoli indicati si trovano in parte nel secondo, in parte nel terzo volume]
b) Due testi a scelta tra :
A. Guerra, Introduzione a Kant, Laterza, Roma-Bari 1980 e edd. successive
C. Cesa, Introduzione a Fichte, Laterza, Roma-Bari 1994 e edd. successive
G. Semerari, Introduzione a Schelling, Laterza, Roma-Bari 1971 e edd. successive
V. Verra, Introduzione a Hegel, Laterza, Roma-Bari 1988 e edd. successive
oppure
X. Tiliette, L’intuizione intellettuale da Kant a Hegel, Morcelliana, Brescia 2002
Seconda parte [a cui corrisponde Storia della filosofia contemporanea –b]
a) Johann Gottlieb Fichte, Prima e seconda Introduzione alla dottrina della scienza, a cura di C. Cesa, Laterza, Roma-Bari 1999 [Prefazione, pp. VII-XL; Prima Introduzione, pp.3-34; Seconda Introduzione, pp. 35-101]
b) Georg Wilhelm Friedrich Hegel, Primi scritti critici, a cura di R. Bodei, Mursia, Milano 1990 [Introduzione, pp. V-XXII, Differenza fra il sistema filosofico di Fichte e quello di Schelling, pp. 1-120]
***
Coloro che sostengono solo la seconda parte dell’esame (Storia della filosofia contemporanea –b) devono comunque dimostrare di possedere una conoscenza generale del periodo, ricorrendo per esempio al testo di Cambiano-Mori sopra indicato.
Coloro che sostengono l’esame per intero (10 CFU), possono sostituire tutta la bibliografia della prima parte con il testo di N. Hartmann, La filosofia dell’idealismo tedesco, Mursia, Milano 1960.
Elenco appelli e prove
Nessuna prova presente