Università degli Studi di Pavia
Home › Didattica › Corsi › Filologia e letteratura italiana dal Medioevo al Rinascimento (c.p.)
Il corso intende guidare lo studente nell'analisi storico-filologica di uno o più testi letterari, prevalentemente in lingua latina, prodotti in età medievale e umanistica
Attraverso l'analisi dei testi esaminati e delle loro principali problematiche filologiche, l'obiettivo è quello di permettere agli studenti di affinare le competenze filologiche e letterarie anche attraverso esercitazioni personali
Lezioni frontali
esame orale ed eventuale esercitazione scritta
Conoscenza dei fondamenti della lingua latina; conoscenza della letteratura latina classica e umanistica
Conoscenza della letteratura italiana dei secc. XV e XVI; competenze di critica del testo
Una storia letteraria del Quattrocento: il De hominibus doctis di Paolo Cortesi
Verranno ricostruite le vicende dell'Umanesimo italiano nel secolo XV, attraverso la lettura e il commento del De hominibus doctis di Paolo Cortesi, che costituisce il primo tentativo di sistemazione storiografica del movimento umanistico
Il corso affronta due casi emblematici della produzione lirica quattro e cinquecentesca, rispettivamente gli Amorum Libri tres di Matteo Maria Boiardo e le Rime di Giovanni Della Casa. Il passaggio dall’uno all’altro corpus consente di analizzare gli sviluppi del petrarchismo lirico, del consolidamento della lingua volgare illustre e della forma-canzoniere, mentre le questioni filologiche che riguardano la costituzione delle due raccolte sono utili a comprendere le problematiche e le soluzioni sottese a moderne edizioni critiche.
Pauli Cortesii, De Hominibus doctis, Palermo, Il Vespro, 1979
M.M.Boiardo, Amorum libri tres, ed. crit. a c. di T. Zanato, Roma, Edd. di Storia e letteratura, 2002; M.M.Boiardo, Amorum libri tres a c. di T. Zanato, Novara, Interlinea, 2012; L. Facini, Il linguaggio figurato degli "Amorum libri", in Stilistica e metrica italiana n.8, 2008, pp.59-106; T. Zanato, Interrogative ed esclamative negli "Amorum libri" boiardeschi, in Filologia italiana n.9, 2012, pp. 109-125; G. Baldassarri, Corrispondenze petrarchesche nel I libro degli Amores di Boiardo, http://www.acedemia.edu/355125/; G. Della Casa, Rime, a c. di G. Tanturli, Parma, Guanda, 2001; G. Della Casa, Rime, a c. di S. Carrai, Torino, Einaudi, 2003; Per Giovanni Della Casa, Ricerche e contributi, Milano, Cisalpino, 1997; Q. Marini, Per una storia della poesia di Giovanni Della Casa, in Italica nn. 3-4, 2005, pp. 451-471; F. Bausi, Il sonetto LXII di G. Della Casa e l'epilogo del suo Canzoniere, in Italique n. 15, 2012, pp. 11-46.
Una storia letteraria del Quattrocento: il De hominibus doctis di Paolo Cortesi
Verranno ricostruite le vicende dell'Umanesimo italiano nel secolo XV, attraverso la lettura e il commento del De hominibus doctis di Paolo Cortesi, che costituisce il primo tentativo di sistemazione storiografica del movimento umanistico
Pauli Cortesii, De Hominibus doctis, Palermo, Il Vespro, 1979
Il corso affronta due casi emblematici della produzione lirica quattro e cinquecentesca, rispettivamente gli Amorum Libri tres di Matteo Maria Boiardo e le Rime di Giovanni Della Casa. Il passaggio dall’uno all’altro corpus consente di analizzare gli sviluppi del petrarchismo lirico, del consolidamento della lingua volgare illustre e della forma-canzoniere, mentre le questioni filologiche che riguardano la costituzione delle due raccolte sono utili a comprendere le problematiche e le soluzioni sottese a moderne edizioni critiche.
M.M.Boiardo, Amorum libri tres, ed. crit. a c. di T. Zanato, Roma, Edd. di Storia e letteratura, 2002; M.M.Boiardo, Amorum libri tres a c. di T. Zanato, Novara, Interlinea, 2012; L. Facini, Il linguaggio figurato degli "Amorum libri", in Stilistica e metrica italiana n.8, 2008, pp.59-106; T. Zanato, Interrogative ed esclamative negli "Amorum libri" boiardeschi, in Filologia italiana n.9, 2012, pp. 109-125; G. Baldassarri, Corrispondenze petrarchesche nel I libro degli Amores di Boiardo, http://www.acedemia.edu/355125/; G. Della Casa, Rime, a c. di G. Tanturli, Parma, Guanda, 2001; G. Della Casa, Rime, a c. di S. Carrai, Torino, Einaudi, 2003; Per Giovanni Della Casa, Ricerche e contributi, Milano, Cisalpino, 1997; Q. Marini, Per una storia della poesia di Giovanni Della Casa, in Italica nn. 3-4, 2005, pp. 451-471; F. Bausi, Il sonetto LXII di G. Della Casa e l'epilogo del suo Canzoniere, in Italique n. 15, 2012, pp. 11-46.
Nessuna prova presente
Università degli Studi di Pavia
Segreteria amministrativa: Piazza Botta, 6 - 27100 Pavia
Segreteria didattica: Corso Strada Nuova, 65 - 27100 Pavia
Sezioni del Dipartimento
Email: webmaster.lettere (at) unipv.it