Università degli Studi di Pavia

Dipartimento di Studi Umanistici

HomeDidatticaCorsi › Storia greca (c.p.)

Storia greca (c.p.)

Corsi di laurea:
Antichità classiche e orientali
Docenti:
Zizza Cesare
Anno accademico:
2013/2014
Codice corso:
501526
Crediti formativi:
6
Ambito:
L-ANT/02 STORIA GRECA
Decreto Ministeriale:
270/04
Ore di lezione:
36
Periodo:
2º trimestre
Lingua di insegnamento:
Italiano

Modalità

Orale

Prerequisiti

Si richiede una conoscenza generale delle linee di sviluppo della storia greca (di epoca arcaica e classica) e delle diverse tipologie di fonti esistenti. Positivamente sarà valutata la conoscenza della lingua greca; tuttavia, dei testi e dei documenti antichi si fornirà la traduzione italiana.

Programma

Unità 1
- Lettura, traduzione e commento storico di una selezione di passi della Politica (libri II-VI) nei quali compaiono riferimenti puntuali a città greche e a popoli greci e anellenici
- Lettura comparativa tra fonti diverse e di diversa natura sulle poleis e sugli ethne maggiormente citati nella Politica (ex.gr.: Sparta, Creta, Cartagine, Siracusa, i Macedoni, i Persiani…)
- Studio (ed eventuale valorizzazione) di tradizioni su città e popoli addotti a mo’ di exempla historica da Aristotele
- Ricostruzione delle conoscenze storiche e geopolitiche possedute dal filosofo e da questi utilizzate con funzione probatoria, esplicativa e, talvolta, perlocutoria.

Unità 2
- Lettura, traduzione e commento di alcuni capitoli dei libri VII-VIII della Politica
- Ricostruzione dell’immagine della città ideale di Aristotele attraverso l’analisi attenta della ariste politeia
- Studio delle critiche rivolte da Aristotele a Platone e al modello della città ideale da questi presentato nella Repubblica e nelle Leggi
- Verifica - ed eventualmente valorizzazione - del ruolo giocato dalla storia nella “polis perfetta” progettata da Aristotele

Bibliografia

Aristotele, Politica, a cura di C.A. Viano, Torino, 1952 [rist.: Rizzoli - Collana: BUR, Classici Grecie e Latini, Milano, 2002 e varie ed. successive]
Aristotele, La Politica. Libro II, a cura di F. Pezzoli, M. Curnis, Roma, 2012
Aristotele, La Politica. Libro III, a cura di P. Accattino, M. Curnis, Roma, 2013

B.J. Price, Paradeigma and exemplum in Ancient Rhetorical Theory (Diss. Univ. of California), Berkeley 1975 (xerogr. ed.: Ann Arbor 1990)
N. Zorzetti, Dimostrare e convincere: l’exemplum nel ragionamento induttivo e nella comunicazione, in Rhétorique et histoire. L’exemplum et le modèle de comportement dans le discours antique et medieval, Table ronde organisée par l’École Française de Rome (18 mai 1979), Extr. de Mélanges de l’Ecole Française de Rome. Moyen Age. Temps modernes, 92, 1980, pp. 33-65 e, in particolare, 40 ss.
M. Nouhaud, L’utilisation de l’histoire par les orateurs attiques, Paris 1982, pp. 29 ss. e 105 ss.
C. Natali, Paradeigma: The Problems of Human Acting and the Use of Examples in Some Greek Authors of the 4th Century B.C., in «Rhetoric Society Quarterly» 19.2, 1989, pp. 141-152
R. Nicolai, La storiografia nell’educazione antica, Pisa 1992, p. 38 ss.
E. Romano, Senso del passato e paradigma dell’antico: per una rilettura del de legibus di Cicerone, in «Incontri Triestini di Filologia Classica» 9, 2009-2010, pp. 1-44
H. van der Blom, Cicero’s Role Models. The Political Strategy of a Newcomer, Oxford 2010, pp. 61-147.

R. Weil, Aristote et l’histoire. Essai sur la «Politique», Paris, 1960.
R. Weil, Philosophie et histoire. La vision de l’histoire chez Aristote, in “La «Politique» d’Aristote (Entretiens Hardt, XI, 1964)”, Vandœuvres-Genève, 1965, 158-189.
L. Bertelli, L’utopia come specchio delle trasformazioni sociali e politiche del mondo greco, in Tra Grecia e Roma. Temi antichi e metodologie moderne, Roma 1980, pp. 21-26.
L. Bertelli, L’utopia greca, in L. FIRPO (ed.), Storia delle idee economiche politiche e sociali, vol. 1, Torino 1982, pp. 463-581.
O. Murray, S. Price, The Greek City from Homer to Alexander, Oxford, 1990.
O. Murray, 'Polis' and 'politeia' in Aristotle, in M. H. Hansen (ed.), The Ancient Greek City-State (Symposium on the Occasion of the 250th Anniversary of the Royal Danish Academy of Sciences and Letters, July, 1-4 1992), Munksgaard (1993).
S. Vilatte, Espace et temps. La cité aristotélicienne de la Politique, Paris, 1995.
Poleis e politeiai: esperienze politiche, tradizioni letterarie, progetti costituzionali (Atti del Convegno Internazionale di Storia Greca, Torino, 29 maggio-31 maggio 2002), a cura di S. Cataldi, Alessandria, 2004
La Politica di Aristotele e la storiografia locale (Atti della Giornata di studio, Fisciano, 12-13 giugno 2008), a cura di M. Polito, C. Talamo, Tivoli, 2010
E. Nuzzo, Tra acropoli e agorà: luoghi e figure della città in Platone e Aristotele, Roma, 2011.
Istituzioni e costituzioni in Aristotele: fra storiografia e pensiero politico (Atti del Convegno: Fisciano, 30 settembre-1 ottobre 2010), a cura di C. Talamo, M. Polito, Tivoli, 2012.
Salvare le poleis: costruire la concordia, progettare la pace, a cura di S. Cataldi, E. Bianco, G. Cuniberti, Edizioni dell'Orso, Alessandria, 2012.
Tra storia e utopia. Studi sulla storiografia e sul pensiero politico antico, a cura di L. Bertelli, G.F. Gianotti, Alessandria, 2012.


Elenco appelli e prove

Nessuna prova presente

Dipartimento di Studi Umanistici

Università degli Studi di Pavia
Segreteria amministrativa: Piazza Botta, 6 - 27100 Pavia
Segreteria didattica: Corso Strada Nuova, 65 - 27100 Pavia
Sezioni del Dipartimento
Email: webmaster.lettere (at) unipv.it