Università degli Studi di Pavia

Dipartimento di Studi Umanistici

HomeDidatticaCorsi › Storia della filosofia antica (c.p.)

Storia della filosofia antica (c.p.)

Corsi di laurea:
Filosofia, Filologia, letterature e storia dell'antichità
Docenti:
Gastaldi Silvia
Anno accademico:
2013/2014
Codice corso:
500097
Crediti formativi:
6
Ambito:
M-FIL/07 STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA
Decreto Ministeriale:
270/04
Ore di lezione:
36
Periodo:
1º trimestre
Lingua di insegnamento:
Italiano

Modalità

La verifica avverrà tramite un esame orale che verterà sugli argomenti trattati durante il corso.

Prerequisiti

Si richiede una buona conoscenza manualistica della storia della filosofia antica, acquisita attraverso la frequenza, nell'ambito della laurea triennale, di un corso di Storia della Filosofia antica.

Programma

La psicologia di Aristotele

Attraverso la lettura di alcune parti del trattato aristotelico L’anima, saranno analizzati i seguenti temi:

  • La collocazione della psicologia nel sistema aristotelico di classificazione delle scienze;
  • La rassegna critica delle concezioni sostenute dai predecessori riguardo all’anima;
  • La definizione aristotelica dell’anima come forma del corpo vivente e i relativi problemi;
  • L’analisi della pluralità delle funzioni ascrivibili all’anima, con particolare riferimento alle funzioni conoscitive.

Bibliografia

Testo:
G. Movia (a cura di), Aristotele. L’anima, Bompiani, libri I, II (cap. 1-5), III (cap.3-5)

Testi critici

  • G. Movia, Psicologia, in E. Berti (a cura di), Guida ad Aristotele, Laterza, pp. 143-172.
  • S. Mansion, Le rôle de l’exposé et de la critique des philosophies antérieurs chez Aristote, in Aristote et les problèmes de méthode, Louvain- Paris 1961, pp. 31-56 (fotocopia).
  • C. Viano, La doxographie du “De anima” (I, 2-5) ou le contre-modèle de l’âme, in G. Romeyer-Dherbey (sous la direction de), Corps et âme, Vrin, pp. 51-79.
  • M. Frede, On Aristotle’s Conception of the Soul, in M. C. Nussbaum- A. O. Rorty (edd), Essays on Aristotle’s De anima, Oxford 1992, pp. 93-107.
  • R. Bolton, Aristotle’s Definition of the Soul: De anima II, 1-3, “Phronesis” 23, 1978, pp. 258-78.
  • G. B. Matthews, De anima 2. 2-4 and the Meaning of Life, in M. C. Nussbaum- A. O. Rorty (edd), Essays on Aristotle’s De anima, Oxford 1992, pp. 185-94.
  • D. Frede, La funzione conoscitiva della “phantasia” in Aristotele, in G. Cambiano – L. Repici (a cura di), Aristotele e la conoscenza, Milano 1993, pp. 91-118

oppure

  • M. Schofield, Aristotle on the Imagination, in M. C. Nussbaum- A. O. Rorty (edd), Essays on Aristotle’s De anima, Oxford 1992, pp. 249-77.
  • L. A. Kosman, What does the Maker Mind Make, in M. C. Nussbaum- A. O. Rorty (edd), Essays on Aristotle’s De anima, Oxford 1992, pp. 343-58.

Elenco appelli e prove

Nessuna prova presente

Dipartimento di Studi Umanistici

Università degli Studi di Pavia
Segreteria amministrativa: Piazza Botta, 6 - 27100 Pavia
Segreteria didattica: Corso Strada Nuova, 65 - 27100 Pavia
Sezioni del Dipartimento
Email: webmaster.lettere (at) unipv.it