Home › Didattica › Corsi › Glottologia - b
Glottologia - b
- Docenti:
- Ramat Paolo
- Anno accademico:
- 2004/2005
- Decreto Ministeriale:
- 509/99
- Descrizione:
- Le strutture linguistiche: aspetti sincronici e diacronici
Programma
Il corso ha inteso proporre una serie di casi specifici, utili ad una riflessione generale su alcune delle caratteristiche essenziali delle strutture linguistiche. Sono stati presi in esame criteri formali, semantici, pragmatici e modelli cognitivi.
Costituiscono parte integrante del Corso e del programma d’esame le Lezioni di Linguistica presso il Collegio Ghislieri. Tali lezioni si sono svolte nei mesi di marzo e aprile ad opera di studiosi eminenti (prof. Raffaele Simone, Univ. di Roma 3, su ‘Grammatica di costrutti e categorie’; prof. Andrea Moro, Univ. ‘Vita e Salute, Milano-San Raffaele, su ‘Sintassi e cervello’; prof. Domenico Silvestri, Ist. Univers. Orientale di Napoli, su ‘Il lessico: premesse prototipiche e derive diacroniche’).
Le lezioni di R.Simone hanno avuto per tema: a) ‘Costrutti e categorie’; b) ‘Tecnologie del nominare’; c) ‘L’infinito nominale come classe di parole’.
Le lezioni di A. Moro hanno avuto per tema: a) ‘Introduzione agli studi di neuroimmagine’; b) ‘Grammatiche possibili e grammatiche impossibili’; c) ‘La sintassi nei primati e il principio di dipendenza strutturale’.
Le lezioni di D. Silvestri hanno avuto per tema: a) ‘L’eccellenza della parola e le sue implicazioni linguistiche; b) ‘La parola: morfologia essenziale e semantica minima’; c) ‘La parola: premesse prototipiche e derive diacroniche’.
I fogli illustrativi distribuiti dai docenti nei tre cicli di lezione sono consultabili in rete alla pagina del Dipartimento di linguistica.
Bibliografia
A) Aspetti sincronici. Un caso emblematico : Il consonantismo indoeuropeo e le sue
interpretazioni.
Bibliografia
Oltre alle indicazioni bibliografiche contenute nei suddetti fogli illustrativi sono consigliabili:
P. Ramat, ‘La natura dell’infinito’. In L’infinito & oltre. Omaggio a Gunver Skytte a c. di H.Jansen et al. Odense University Press, 2002: 409-417 [con riferimento all’art. di R. Simone, ’L’infinito nominale nel discorso’ cit. nella bibliogr. di Simone].
E. Banfi, ‘Forme dell’infinito nella grecità linguistica e loro destini’. In Dialetti, dialettismi, generi letterari e funzioni sociali. Atti del V Coll.Intern. di Linguist.greca, a c. di G. Rocca. Alessandria, Ediz. dell’Orso 2004: 73-95 [sempre con riferimento all’art. di R. Simone, ’L’infinito nominale nel discorso’ cit. nella bibliogr. di Simone].
P. Ramat, Pagine linguistiche, Bari-Roma, Laterza 2005, cap. IV Categorie linguistiche e categorizzazioni del linguista [con riferimento all’art. di R. Simone, ‘Masdar, ismu al-marrati et la frontière verbe/nom’ e a quello di H.J. Sasse, ‘Scales between nouniness and verbiness’ citt. nella bibliogr. di Simone]; cap. VI : Per una definizione di ‘parola’ [con riferimento alle lezioni di D.Silvestri].
Anno 2004-2005
Programma del corso di:
Linguistica generale avanzato
Anna Giacalone Ramat
Categorie e categorizzazioni.
Il corso ha proposto una riflessione sui diversi criteri usati in linguistica per definire le categorie della grammatica. Ha preso in esame criteri formali, semantici, pragmatici e modelli cognitive e ne ha discusso l’adeguatezza rispetto a concreti fenomeni linguistici. E’ stata fornita una illustrazione di continuum categoriale sulla base della cosiddetta “voce media” (riflessivi, impersonali e passivi).
Bibliografia
Taylor, J.R. 2003. La categorizzazione linguistica, Quodlibet, Macerata, ed.ital. a cura di S. Giannini; (ed. inglese: Linguistic categorization: prototypes in linguistic theory, Oxford 1995): capp. 1-4, 6,8,11
Ramat, P. (2005): Lezioni di Linguistica, Bari: Laterza, capp: IV (Categorie linguistiche e categorizzazioni del linguista) e VI (Per una definizione di parola).
S.Kemmer. 1994. Middle voice, Transitivity and the Elaboration of Events. In: B.Fox & P.Hopper. Voice: Form and Function. Amsterdam, Benjamins, 179-230
***Fanno parte del programma d’esame le
Lezioni di Linguistica svolte presso il Collegio Ghislieri.
7-8-9 marzo 2005, ore 15.00
Raffaele Simone (Università di Roma 3), Costrutti e categorie
14-15-16 marzo 2005, ore 15.00
Andrea Moro (Università San Raffaele, Milano), Sintassi e cervello
4-5-6 aprile 2005, ore 15.00
Domenico Silvestri (Università di Napoli, L'Orientale), Il lessico: premesse prototipiche e derive diacroniche
Si ricorda che i programmi delle suddette lezioni sono reperibili presso il sito web del Dipartimento: http://lettere.unipv.it/linguistica
Oltre agli hand-outs distribuiti dai docenti durante gli incontri, si raccomanda la lettura dei seguenti testi, disponibili presso il Dipartimento di Linguistica:
Simone, R., “L’infinito nominale nel discorso”, in D’Achille, P. (a c. di), Generi, architetture e forme testuali. Atti del VII Congresso Internazionale della SILFI, Società di linguistica e filologia italiana, Cesati, Firenze 2004, pp.73-96.
Moro, A. (2004) "Autonomia della sintassi e tecniche di neuroimmagine", Lingue e Linguaggio, 3, 133-145.
Silvestri, D. (ms). I lessici tematici tra lingua standard e lessici scientifici
Elenco appelli e prove
Nessuna prova presente