Università degli Studi di Pavia
Home › Didattica › Corsi › Letteratura italiana – b (studenti M-Z)
Una prova scritta e una prova orale.
La prova scritta verte sulla letteratura del Due-Trecento e del Sette-Ottocento (punto 1) e prevede l'analisi stilistica di un testo poetico.
La prova orale verte sul corso monografico (punto a) e sulle letture dantesche (punto 2)
Per ciò che riguarda l'esame, per sostenere il quale gli studenti sono tenuti a preparare sia il programma del modulo A sia il programma del modulo B, si precisa che l'esame orale sarà preceduto da una prova scritta tesa ad accertare la preparazione relativa al punto 1 (parte generale) del programma e consterà di:
- domande a risposta multipla;
- domande a risposta aperta con l’indicazione di un numero massimo di righe;
- analisi testuale di un testo poetico, scelto tra quelli presenti nei manuali consigliati.
L’esame orale, a cui si accede previo superamento della prova scritta, consterà di:
- discussione della prova scritta;
- accertamento della conoscenza di metrica, bibliografia, filologia (punti 1, 2, 3 del programma e modulo A); accertamento della preparazione relativa alla novellistiuca del Due-Trecento e alla novella della seconda metà dell’Ottocento (modulo B);
- verifica della conoscenza e della capacità di analisi testuale della Cantica scelta (punto 5).
Ottima conoscenza della lingua italiana. Conoscenze di base di Letteratura italiana.
La novellistica del Due-Trecento e dell’Ottocento
a) Lettura e analisi di testi: La novellistica del Due-Trecento e della seconda metà dell’Ottocento (modulo B, 30 ore, prof. Riccardi).
Il programma d’esame comprende:
1) Elementi di storia della letteratura italiana con particolare attenzione all’analisi testuale: secoli Duecento-Trecento e Settecento-Ottocento, con particolare riguardo ai seguenti argomenti e autori:
Due-Trecento: I primi documenti del volgare; Francesco d’Assisi; I Siciliani; La poesia cortese toscana; Il Dolce stil novo; La lauda e Iacopone; I poeti comico-realistici; L’affermazione della prosa in volgare; Dante Alighieri; Francesco Petrarca; Giovanni Boccaccio; Prosatori minori del Trecento.
Settecento: L'Arcadia (Metastasio, Rolli, Vittorelli); La nuova scienza; I centri riformatori in Italia: Napoli e Milano (Genovesi, Verri, Beccaria); Giornalisti, critici e memorialisti (G.Gozzi, G.Baretti); La Venezia di Carlo Goldoni (Da Ponte, Goldoni); Giuseppe Parini; Vittorio Alfieri.
Ottocento: Neoclassicismo; La questione della lingua; Vincenzo Cuoco; Pindemonte e Monti; Ugo Foscolo; Il Romanticismo: la polemica tra classici e romantici; Carlo Porta; Alessandro Manzoni; Giacomo Leopardi; Niccolò Tommaseo; Poesia romantica italiana (Prati, Aleardi); G.G.Belli; Ippolito Nievo; Giosue Carducci; La narrativa (Praga, Boito, Dossi, Tarchetti); Il Verismo: Giovanni Verga, Capuana, De Roberto e la narrativa regionale italiana; Giovanni Pascoli; Gabriele D'Annunzio.
2) Lettura di una cantica della Divina Commedia a scelta. Per ogni cantica si indica un gruppo di canti di cui approfondire l'analisi:
INFERNO: I-X, XII-XV, XXV, XXVI, XXXII-XXXIV
PURGATORIO: I-III, VI, IX-XI, XVI, XXI-XXII, XXIV, XXVI, XXVIII, XXXI, XXXIII
PARADISO: I-III, VI, XI, XII, XV-XVII, XXII, XXVII, XXX-XXXIII.
Per il punto 1) Manuale consigliato: C. Segre e C. Martignoni, Leggere il mondo, Milano, Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori, 2000, voll. 1 , 2, 4, 5, 6.
Per il punto 2) Edizioni consigliate: a cura di V. SERMONTI, Milano, Bruno Mondadori, 1996; a cura di U. BOSCO e G. REGGIO, Firenze, Le Monnier, 1988; a cura di A.M. CHIAVACCI LEONARDI (Milano, Mondadori, collana “Meridiani”, 1991, o “Oscar”, 2005); a cura di E. PASQUINI e A.E. QUAGLIO (Milano, Garzanti, 1982-86); a cura di G. INGLESE, Roma, Carocci, 2007 (finora edito solo l’Inferno).
Per il punto a) Per la novellistica del Due-Trecento i testi consigliati sono: Novellino , a cura di V.Mouchet, introduzione di L.Battaglia Ricci, Milano, Rizzoli, 2008 (Collana BUR).
G.Boccaccio, Decameron, a cura di V.Branca, Torino, Einaudi, 2009. Per la novella della seconda metà dell’Ottocento ci si avvarrà dell’edizione di Racconti italiani dell’Ottocento, Introduzione di C. Riccardi, a cura di M. Santi, Milano, Oscar Mondadori, 2005.
Nessuna prova presente
Università degli Studi di Pavia
Segreteria amministrativa: Piazza Botta, 6 - 27100 Pavia
Segreteria didattica: Corso Strada Nuova, 65 - 27100 Pavia
Sezioni del Dipartimento
Email: webmaster.lettere (at) unipv.it