Università degli Studi di Pavia

Dipartimento di Studi Umanistici

HomeDipartimentoDocenti › Fanara Rosangela

Fanara Rosangela

Qualifica:
Professore associato
Ricevimento:
Durante il primo semestre il ricevimento si svolgerà in modalità a distanza su Zoom (previo appuntamento)
E-mail:
rosangela.fanara (at) unipv.it
Telefono:
+39 0382 984673
Dipartimento:
Dipartimento di Studi Umanistici - Sez. di Scienza della Letteratura e dell'Arte Medievale e Moderna

Elenco corsi

2023/2024
Didattica della letteratura italiana
2023/2024
Letteratura italiana
2023/2024
Letteratura italiana (c.p.)

+ Altri anni accademici

2022/2023
Didattica della letteratura italiana
2022/2023
Letteratura italiana
2022/2023
Letteratura italiana (c.p.)
2021/2022
Letteratura italiana
2021/2022
Letteratura italiana (c.p.)
2020/2021
Letteratura italiana
2020/2021
Letteratura italiana (c.p.)
2019/2020
Letteratura italiana
2019/2020
Letteratura italiana (c.p.)
2018/2019
Letteratura italiana
2018/2019
Letteratura italiana - b (c.p.)
2017/2018
Letteratura italiana
2017/2018
Letteratura italiana - b (c.p.)
2016/2017
Letteratura italiana
2015/2016
Letteratura italiana
2014/2015
Letteratura italiana
2013/2014
Letteratura italiana
2012/2013
Letteratura italiana (M-Z)

Elenco appelli e prove

Per visualizzare l'elenco degli appelli, andare alla pagina dedicata.

Curriculum

Si è laureata in Lettere Classiche  presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Palermo con la votazione di 110 \ 110 e lode. 

Presso l' Istituto di Letteratura Italiana della suddetta Facoltà ha svolto attività di ricerca proseguendo lungo un filone di indagine -l' analisi  delle tematiche e delle strutture  della narrativa barocca- già inaugurato in occasione della tesi di laurea.

Ha conseguito il Dottorato di Ricerca  discutendo una tesi  dal titolo:  Per l’edizione critica delle Rime  di Jacobo Sannazaro.  

Ha partecipato a corsi di perfezionamento in letteratura e filologia italiana organizzati dalla Facoltà di Lettere e Filosofia dell' Università degli Studi di Messina, presso la quale ha, ancora, svolto attività di ricerca grazie all’ottenimento di una borsa di studio post-dottorato.

 

 Ha partecipato al Censimento e edizioni dei commenti danteschi del Centro Pio Rajna (sue le descrizioni dei manoscritti commentati della Commedia posseduti da biblioteche catanesi). Ha collaborato con il periodico <<Rassegna  Petrarchesca>> sul quale ha pubblicato alcune recensioni

 Contemporaneo all’attività di ricerca è poi stato  l’impegno nell’ambito dell’insegnamento scolastico: dal 1994 al 1997 è stata  infatti titolare di cattedra di Italiano e Latino al Liceo Scientifico. Nel 1997 ha superato la valutazione comparativa ad un posto di ricercatore universitario (settore disciplinare L-FIL-LET/10- Letteratura italiana) presso la allora Facoltà di Magistero dell' Università degli Studi di Catania.  

Dal 2000 al 2011 ha svolto la propria attività didattica e di ricerca  presso la Facoltà di Lettere e Filosofia (Dipartimento di Filologia moderna) dell' Ateneo catanese dove ha insegnato Letteratura italiana all’interno del Corso di Laurea in Scienze della comunicazione. Ha  anche ricoperto incarichi didattici all’interno del C.I.S. (Corso di italiano scritto), della S.I.S., della Scuola d’eccellenza dell’ Università degli Studi di Catania,  e ancora presso la Facoltà di Scienze della Formazione, in cui ha tenuto l’insegnamento di Cultura e mass media all’interno del corso di Laurea specialistica in Scienze Pedagogiche.

Ulteriori incarichi didattici li ha ricoperti presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Palermo dove per gli anni accademici 2008-2009 e 2009-2010 ha tenuto l’insegnamento di Filologia italiana all’interno del corso di Laurea specialistica in Filologia moderna.

Ha poi svolto seminari presso l'Università degli studi di Palermo (Dottorato di Ricerca in Italianistica)  e ancora presso l'Università degli studi di Firenze (nell'ambito delle attività promosse dal Seminario di Filologia)

A partire dall’anno  accademico 2012 – 2013 svolge la propria attività didattica e di ricerca  presso il Dipartimento di Studi umanistici dell’ Università degli studi di Pavia, dove tiene l’Insegnamento di Letteratura italiana per il corso di Laurea tiennale in Lingue e culture moderne e per il corso di Laurea magistrale in Lingue e culture europee e americane

 

 

 Ha conseguito l'Abilitazione scientifica nazionale (II Fascia) in

Letteratura italiana (10/F1)
Filologia della letteratura italiana (10/F3)

 

 

 

Temi di ricerca

 

 

 

 

 

 

Alla sua formazione filologica sono da riportare le indagini ntorno alla diacronia di composizione di due centrali canzonieri della nostra tradizione letteraria: Sonetti et Canzoni di Jacobo Sannazaro  (filone di ricerca che  a breve metterà capo all'edizione critica delle rime e ad una edizione commentata della princeps napoletana del 1530) e  il Canzoniere di Umberto Saba.

Pubblicazioni

 

  

  Proposta di lettura strutturalistica di un romanzo barocco :  La Rosalinda di  Bernardo Morando,  in <<Atti dell' Accademia di Scienze, Lettere e Arti di Palermo>> , VI, 1987, pp. 35- 82.

 

  I Romanzi  " meravigliosi ",  in <<Atti dell' Accademia di Scienze, Lettere e  Arti di Palermo >>, VII, 1988,  pp. 81-111 .

 

 L' Ormondo di F. Pona. Temi e strutture narrative, in <<Atti dell' Accademia di Scienze, Lettere e  Arti di Palermo >>, VII, 1988, pp. 285-317 .

 

  La riscrittura romanzesca e barocca di un personaggio medievale:  L ' Adelaide  di G.  A .  Alberti,   in  <<Esperienze letterarie>>, XIV, 1989, pp. 47-60.

 

  " Un grande e bizzarro napoletano " :  Salvator Rosa nella interpretazione di Giovanni Alfredo Cesareo,  in  Giovanni Alfredo Cesareo - La figura e l' opera  dalla Scuola poetica  siciliana al Novecento, Atti del Convegno nazionale, Palermo 28-30 maggio 1988, Palermo 1991, pp.111-117.

 

 Strutture macrotestuali nei Sonetti et canzoni di Jacobo Sannazaro, Pisa – Roma, Istituti editoriali e poligrafici internazionali, 2000.

 

  Sulla posizione della lettera dedicatoria  nei Sonetti et Canzoni di Jacobo Sannazaro, in  <<Critica letteraria>>, 135, fasc. II, 2007 ( anno XXXV), pp. 267-276.

 

 Saba e il codice lirico: Appunti su A mia moglie,  in  <<Le forme e la storia >>, n.s. I, 2008, n. 1-2 ,  pp. 371-393.

 

 Dislocazioni sabiane: scrittura e riscrittura fra Casa e campagna e Trieste e una donna, in Moderno e modernità: la letteratura italiana,  Atti del XII Congresso nazionale ADI, Roma 17-20 settembre 2008, a cura di A. Quondam,  C. Gurreri, A. M. Jacopino, Roma 2009.

 

 Su alcuni tasselli espunti (forse) del primo Canzoniere sabiano, in La letteratura degli italiani. Centro e periferie, Atti del XIII Congresso nazionale ADI, Pugnochiuso (Foggia) 16-19 settembre 2009, a cura di D. Cofano e S. Valerio,  Foggia, 2010

 

 Saba, Giacobbe e la lotta con l’angelo, in  <<Metodi e ricerche>>,  2011 (anno XXX), pp. 163-190.

 

  Per un testo transumante del Canzoniere sabiano, << Critica letteraria>>, 157, fasc. IV, 2012, (anno XL), pp. 693-701.  

 

Lo scrittoio volgare del Sannazaro. Intorno all’ultima edizione dell’Arcadia,  <<Per leggere>>,  27, 2014 (anno XIV), pp. 173-198.

 

Per il commento ai Sonetti et canzoni di I. Sannazaro. (Lettura dei sonetti 1-3), <<Per leggere>>,  29, 2015 (anno XV), pp. 25-50.

 

 Autori, generi e stili in Sannazaro. Citazioni fra Arcadia e rime volgari, <<Parole rubate/Purloined letters>>, fasc. 14, 2016, pp. 57-73.

 

Orizzonti di gloria (poetica) nei Sonetti et canzoni di I. Sannazaro, in I cantieri dell’italianistica. Ricerca, didattica e organizzazione agli inizi del XXI secolo. Atti del XVIII congresso dell’ADI – Associazione degli Italianisti (Padova, 10-13 settembre 2014), a cura di Guido Baldassarri, Valeria Di Iasio, Giovanni Ferroni, Ester Pietrobon, Roma, Adi editore, 2016, pp. 1-14.

 

Annotazioni sul liber delle rime di I. Sannazaro, <<Medioevo e Rinascimento>>, 2016, pp. 229-258.
 
 
  Sonetti et canzoni di I. Sannazaro, in Atlante dei canzonieri in volgare del Quattrocento, a cura di T. Zanato e A. Comboni, Firenze, Sismel, Edizioni del Galluzzo 2017.
 
 
Sonetti et canzoni di I. Sannazaro: tracce di una diacronia del macrotesto, in Lirica in Italia 1494-1530. Esperienze ecdotiche e profili storiograficiUniversité de Fribourg, 8-9 giugno 2016, pp. 151-172, Bologna, 2017
 
 
Le rime del Sannazaro. Indagini fra filologia e critica, Lecce, Pensa editore, 2017.
 
 

 


Sonetti et canzoni di I. Sannazaro. Un liber critico e militante, in  I Sonetti et canzoni di Iacopo Sannazaro, XVIII Convegno internazionale di Letteratura italiana "Gennaro Barbarisi", Gargnano del Garda, 20-21 settembre 2018, a cura di G. Baldassarri e M. Comelli, Quaderni di Gargnano 2020, pp.27-69.
 
 
Per l'edizione dei Sonetti et canzoni di I. Sannazaro, << Bollettino di italianistica>> 19, 2, 2022, pp. 86-99.
 
 
 
 
Per l'edizione dei Sonetti et canzoni di I. Sannazaro, in Iacopo Sannazaro tra latino e volgare, Atti del Convegno di Studi in ricordo di Marco Santagata (Pisa, 8-9 luglio 2021), a cura di M. Landi e M. Riccucci, Pisa, University press. 2023, pp. 83-100
 
 
Il laboratorio dei Sonetti et canzoni di I. Sannazaro. Istantanee da un liber in movimento. in La tela di Morgana, Studi in onore di V. Fera, Firenze, Le Lettere, c.s.
 
.
 
 
 
 
 
 
 

 

 

Dipartimento di Studi Umanistici

Università degli Studi di Pavia
Segreteria amministrativa: Piazza Botta, 6 - 27100 Pavia
Segreteria didattica: Corso Strada Nuova, 65 - 27100 Pavia
Sezioni del Dipartimento
Email: webmaster.lettere (at) unipv.it