Università degli Studi di Pavia

Dipartimento di Studi Umanistici

HomeDipartimentoDocenti › Saibene Maria Grazia

Saibene Maria Grazia

Qualifica:
Professore a contratto
Ricevimento:
Fino a dicembre 2014: mercoledì 11-12 e 14-15.
E-mail:
mariagrazia.saibene (at) unipv.it
Telefono:
+39 0382 984510
Dipartimento:
Dipartimento di Studi Umanistici - Sez. di Lingue e Letterature straniere

Elenco corsi

2013/2014
FILOLOGIA GERMANICA

+ Altri anni accademici

2013/2014
Filologia germanica - b
2012/2013
FILOLOGIA GERMANICA
2012/2013
Filologia germanica - b
2011/2012
FILOLOGIA GERMANICA
2011/2012
Filologia germanica - b
2010/2011
FILOLOGIA GERMANICA
2010/2011
Filologia germanica (c.p.) (curr. Filologico-Edito [...]
2010/2011
Filologia germanica - b2 mutuato dalla II parte di [...]
2010/2011
Filologia germanica 2 (c.p.) (2° parte Filologia [...]
2009/2010
Filologia germanica
2009/2010
Filologia germanica (c.p.) (curr. Filologico-Edito [...]
2009/2010
Filologia germanica (c.p.) (curr. Letterario)
2009/2010
Filologia germanica - a
2009/2010
Filologia germanica - b
2009/2010
Filologia germanica –a (curr. filologico-lettera [...]
2009/2010
Filologia germanica –b mutuato da DM 270
2008/2009
Filologia germanica –a (c.p.)
2008/2009
Filologia germanica –a (curr. filologico-lettera [...]
2008/2009
Filologia germanica –b
2007/2008
Filologia germanica –a (c.p.)
2007/2008
Filologia germanica –a (curr. filologico-lettera [...]
2007/2008
Filologia germanica –b
2006/2007
Filologia germanica –a (c.p.)
2006/2007
Filologia germanica –a (curr. filologico-lettera [...]
2006/2007
Filologia germanica –b
2005/2006
Filologia germanica - a (c.p.)
2005/2006
Filologia germanica - a (curr. filologico-letterar [...]
2005/2006
Filologia germanica - b
2004/2005
Filologia germanica - a (filologico-letterario/lin [...]
2004/2005
Filologia germanica - b

Elenco appelli e prove

Per visualizzare l'elenco degli appelli, andare alla pagina dedicata.

Curriculum

Maria Grazia Saibene si è laureata presso l'Università degli Studi di Milano nel 1969 con una tesi in Filologia germanica. Presso questa Università è stata assistente ordinario e professore associato e ha tenuto corsi di Filologia germanica e di Storia della lingua tedesca. Presso l'Università degli Studi di Pavia è stata professore associato di Storia della lingua tedesca (1.11.1988 -3 1.10.1994) e ha tenuto per supplenza il corso di Filologia germanica. Dal 1.11.1994 è stata professore straordinario di Filologia germanica presso l'Università Ca' Foscari di Venezia fino al 31.10.1999. Dal 1.11.1999 è stata professore ordinario di Filologia germanica presso l'Università degli Studi di Pavia. In questa sede ha svolto le funzioni di Presidente del Corso di laurea in Lingue e Letterature Straniere e successivamente del Corso di laurea interfacoltà in Comunicazione interculturale e multimediale. E' stata  successivamente Direttore del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere Moderne e Vicecoordinatore del Collegio dei Direttori di Dipartimento.  Nel 2002-2004 ha coordinato nell'ambito del progetto MIUR "Riscrittura e intertestualità: metamorfosi, interferenze e reinterpretazioni del testo medievale"  il programma di ricerca locale "Il Tristano nella letteratura tedesca medievale e nella letteratura norrena". Nel 2006-2008 ha coordinato nell'ambito del progetto MIUR "Composizione, trasmissione e instabilità del testo germanico medievale: nuovi criteri ecdotici e modelli di edizione" il programma di ricerca locale " Testo sacro e testi profani: criteri ecdotici e modelli di edizione per testi germanici medievali". Ha coordinato la pubblicazione del terzo numero della rivista "Filologia Germanica - Germanic Philology". E' membro dell'Associazione Italiana di Filologia Germanica (AIFG). Attualmente è professore a contratto: tiene corsi di Filologia germanica e collabora nel dottorato di Lingue e Letterature Straniere Moderne.

Progetti di ricerca

Letteratura tedesca medievale, traduzione e riscrittura di testi letterari medievali germanici, linguistica germanica, testi poetici anglosassoni.


Retorica e traduzione nella letteratura tedesca medievale; Elegie anglosassoni: edizione, traduzione e commento di "The Wanderer"; Rapporto testo-immagine nella Genesi di Millstatt; Traduzioni e rielaborazioni delle "Metamorfosi" di Ovidio in Germania nel Medioevo. Le metafore di tradizione ovidiana nel "Tristano" di Gottfried von Strassburg.

Pubblicazioni

M.G. Saibene, “Alcuni nessi paratattici e ipotattici nell’Eneit di Heinrich von Veldeke”, Studi Germanici, vol. X, 1972, pp. 169-177.

M.G. Saibene, Rapporti fra l’Eneide di Virgilio e l’Eneide di Heinrich von Veldeke, Firenze: La Nuova Italia Editrice, 1973.

M.G. Saibene, “Sanc e Klage nella lirica di Heinrich von Morungen”, ACME, vol. XXVIII, 1975, pp. 49-77.

M.G. Saibene, M. Cometta, Dal germanico alle lingue germaniche, Milano: Cisalpino, 1984.

M.G. Saibene, “I termini per ‘matrimonio’ nelle traduzioni dei primi umanisti tedeschi del ‘400”, in F. Cercignani (a cura di), Letteratura e filologia. Studi in memoria di Giorgio Dolfini, Milano: Cisalpino-Goliardica, 1987, pp. 215-237.

M.G. Saibene, “La vicenda di Iphis e Anaxarete nella traduzione di Albrecht von Halberstadt”, ROMANOBARBARICA, vol. 10, 1988, pp. 367-381.

M.G. Saibene,  (a cura di), Sulla traduzione letteraria. Contributi alla storia della ricezione e traduzione in lingua tedesca di opere letterarie italiane, Milano: Cisalpino, 1989.

M.G. Saibene, “La traduzione del ‘Decameron’ di Arigo e la ricezione del Boccaccio in Germania nella seconda metà del ‘400”, in M.G. Saibene (a cura di), Sulla traduzione letteraria. Contributi alla storia della ricezione e traduzione in lingua tedesca di opere letterarie italiane, Milano: Cisalpino, 1989, pp. 119-171.

M.G. Saibene, Grammatica descrittiva della lingua tedesca, Roma: La Nuova Italia Scientifica, 1992.

M.G. Saibene, “L’opera lessicografica di Jacob Grimm dopo il dizionario di Adelung”, in M.L. Canedi (a cura di), Jacob Grimm. La parola e la storia, Milano: Franco Angeli, 1992, pp. 31-48.

M.G. Saibene, “La traduzione antico alto-tedesca del ‘De fide catholica contra Iudaeos’ di Isidoro”, Il Confronto Letterario, vol. 19, 1993, pp. 67-86.

M.G. Saibene, “La traduzione antico alto-tedesca del ‘De fide catholica contra Iudaeos’ di Isidoro: analisi lessicale e stilistica”, in M.V. Molinari, M. Meli, F. Ferrari, P. Mura (a cura di), Teoria e pratica della traduzione nel medioevo germanico, Padova: Unipress, 1994, pp. 207-240.

M.G. Saibene, Le lingue germaniche antiche. Origine e sviluppo, Milano: Cisalpino, 1996 (II ed. 2001).

M.G. Saibene, “Le ‘Metamorfosi’ di Ovidio nella traduzione di Albrecht von Halberstadt”, in R. Brusegan, A. Zironi, D. Buschinger, A. Berthelot (a cura di), L’antichità nella cultura europea del medioevo, Greifswald: Reineke Verlag, 1998, pp. 21-30.

M.G. Saibene, “Der Erwählte: le fonti medievali”, in A. Ruchat (a cura di ), Thomas Mann: come lavorava, come l’abbiamo letto, Como-Pavia: Ibis, 2000, pp. 53-68.

M.G. Saibene, “Motivi iconografici nella ‘Genesi di Millstatt’ e nei mosaici di S. Marco”, in M.G.  Saibene, M. Buzzoni (a cura di), Testo e immagine nel medioevo germanico, Milano: Cisalpino, 2001, pp. 167-189.

M.G. Saibene, M. Buzzoni (a cura di), Testo e immagine nel medioevo germanico, Milano: Cisalpino, 2001.

M.G. Saibene, “Retorica e traduzione nella letteratura tedesca medievale”, in  M.G. Cammarota, M.V. Molinari (a cura di), Testo medievale e traduzione, Bergamo: Bergamo University Press, 2001, pp. 193-208.

M.G. Saibene, Grammatica descrittiva della lingua tedesca, Roma: Carocci, 2002 (II ed.).

G. D’Alessio, W. Sattler, a cura di M.G. Saibene,  Projekt Deutsch. Textbuch I-II; Übungsbuch I-II, Roma: Carocci, 2003 (II ed.).

M.G. Saibene, “Il Perceval di Eric Rohmer: rielaborazione filmica dell’opera di Chrétien”, in M.G. Saibene, M. Francini  (a cura di), Eroi di carta e celluloide. Il Medioevo germanico nelle forme espressive moderne, Viareggio: Mauro Baroni Editore, 2004, pp. 35-47.

M.G. Saibene, M. Francini (a cura di), Eroi di carta e celluloide. Il Medioevo germanico nelle forme espressive moderne, Viareggio: Mauro Baroni Editore,  2004.

M.G. Saibene, “Rewriting and intertextuality: metamorphosis, interference and reinterpretation of Medieval texts”, in M. Buzzoni, M. Bampi  (eds.), The Garden of Crossing Paths: The Manipulation and Rewriting of Medieval Texts,  Venezia: Libreria Editrice Cafoscarina, 2005, pp. 15-31.

M.G. Saibene, “Riscrittura e riuso delle immagini poetiche nel ‘Wanderer’”, in M.G. Cammarota (a cura di), Riscritture del testo medievale: dialogo tra culture e tradizioni, Bergamo: Bergamo Universitry Press, 2005, pp. 125-157.

M.G. Saibene, M. Buzzoni, Manuale di linguistica germanica, Milano-Bologna: Cisalpino-Monduzzi, 2006.

M.G. Saibene, “Linguistica e Filologia: approcci, problemi e prospettive nella ricostruzione del germanico”, in  C. Händl, C. Benati  (a cura di), La linguistica germanica oggi: bilanci e prospettive, Genova: ECIG, 2008, pp. 21-43.

M.G. Saibene, “Lo sguardo di Bresson sul Medioevo: Lancelot du Lac”, in E. Banchelli, M.G. Cammarota (a cura di), Le vite del testo. Studi per Maria Vittoria Molinari, Bergamo: Bergamo University Press, 2008, pp. 13-34.

M.G. Saibene, “Edizioni elettroniche e valorizzazione della storicità del testo: risultati, problemi e prospettive, in F. Ferrari, M. Bampi (a cura di), Storicità del testo, storicità dell’edizione, Trento: Editrice Università degli Studi di Trento, 2009, pp. 81-100.

M.G. Saibene, “The Wanderer. Text, Intratext, Intertext: Editing Old English Elegies”, in M.G. Saibene, M. Buzzoni (eds.), Medieval texts – Contemporary media. The art and science of editing in the digital age, Pavia: Ibis, 2009, pp. 113-130.

M.G. Saibene, M. Buzzoni (eds.), Medieval texts – Contemporary media. The art and science of editing in the digital age , Pavia: Ibis 2009.

M.G. Saibene, “La traduzione delle Metamorfosi di Ovidio di Albrecht von Halberstadt”, in R. Cremante et al. (a cura di), Testi classici nelle lingue moderne. Primo Colloquio “Roberto Sanesi” sulla traduzione letteraria. Atti del convegno internazionale di studi promosso dal Centro di Ricerca Interdipartimentale sulla Tradizione Manoscritta di Autori moderni e contemporanei dell’Università degli Studi di Pavia, Como: Ibis, 2010, pp. 15-31.

M.G. Saibene, “Hermann di Turingia, politico e mecenate, alla luce della poesia cortese”, Filologia germanica – Germanic Philology ( Poesia del Medioevo Tedesco – Medieval German Poetry), vol. 3, 2011, pp. 225-256 

 M.G. Saibene, ”Arigo’s Decameron: the Novella of Ghismunda”, in F. Masiero (Hrsg.), Mittlere Deutsche Literatur und Italien. Beiträge zu Ehren von Emilio Bonfatti, Jahrbuch für Internationale Germanistik, Reihe A - Band 113, Bern, Berlin: Peter Lang, pp. 55-72.

 M.G. Saibene, "Osservazioni sulla Genesi di Millstatt", in M. Buzzoni, M. Bampi, O. Khalaf (a cura di), La Bibbia nelle letterature germaniche medievali, Venezia: Edizioni Ca' Foscari - Digital Publishing, 2015, pp. 167-187.

M.G. Saibene, "La ricezione delle novelle del Boccaccio in Germania nella seconda metà del XV secolo" in G. Garrascon, C. Simbolotti (a cura di), I novellieri italiani e la loro presenza nella cultura europea: rizomi e palinsesti rinascimentali, Accademia University Press, Torino 2015, pp. 110-125.

M.G. Saibene, "La riscrittura della leggenda di Gregorio in 'Der Erwaehlte' di Thomas Mann" in M.G. Cammarota, R. Bassi (a cura di), Riscrittura e attualizzazione dei testi germanici medievali, (biblioteca di Linguistica e Filologia), Sestante, Bergamo 2017 (in corso di stampa).

 

 

Dipartimento di Studi Umanistici

Università degli Studi di Pavia
Segreteria amministrativa: Piazza Botta, 6 - 27100 Pavia
Segreteria didattica: Corso Strada Nuova, 65 - 27100 Pavia
Sezioni del Dipartimento
Email: webmaster.lettere (at) unipv.it