Università degli Studi di Pavia

Dipartimento di Studi Umanistici

HomeDipartimentoDocenti › Manzi Elio

Manzi Elio

Qualifica:
Professore ordinario
Ricevimento:
da novembre: martedì e mercoledì ore 17 e 18
E-mail:
emanzi (at) unipv.it
Telefono:
+39 0382 984469
Fax:
+39 0382 984473
Sito web:
http://lettere.unipv.it/dipstogeo/docenti.php?nome=manzi

Elenco corsi

2004/2005
Fondamenti di geografia

+ Altri anni accademici

2004/2005
Paesaggio geografico sistemico e culturale

Elenco appelli e prove

Per visualizzare l'elenco degli appelli, andare alla pagina dedicata.

Curriculum

Assistente volontario presso l'Istituto di Geografia dell'Università di Napoli (oggi "Federico II"), Cattedra di Geografia, Facoltà di Lettere e Filosofia, 1965-1969. In seguito, nell'Università di Palermo: assistente ordinario di Geografia, Facoltà di Magistero, 1970-1980 e professore incaricato di Geografia politica ed economica, Facoltà di Giurisprudenza, Corso di Laurea in Scienze Politiche, 1970-1976; professore incaricato di Geografia, Facoltà di Magistero, 1976-1980; professore straordinario 1980-1983 e poi ordinario (1983-86) di Geografia, Facoltà di Magistero; direttore dell'Istituto di Scienze geografiche, Facoltà di Magistero (1977-1985). Professore ordinario di Geografia, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Pavia, dal 1986. Componente del Consiglio direttivo della Società di Studi Geografici (dal 1989 al 2001) e consulente scientifico della Rivista Geografica Italiana (1989-1998); consigliere della Associazione Italiana di cartografia (1995-1997) e componente di Human Dimension of Global Environmental Change Programme Italy, HDGEC (dal 1997) e chairman dal 1999. Componente del Consiglio direttivo della Società Geografica Italiana dal 2001, direttore-curatore delle collane di memorie scientifiche della stessa SGI dal 2005.

Temi di ricerca

I temi della regionalizzazione in Europa, e delle strutture territoriali insediative, rurali ed urbane, nell'Europa occidentale, con particolare riguardo alla Comunità Europea-Unione Europea, sono stati approfonditi negli anni trascorsi. Inoltre, sono stati approfonditi, anche con periodi studio sul terreno, i temi della formazione dei paesaggi umani dell'America anglosassone (e in particolare in alcune regioni USA) e della contrapposizione tra paesaggi di natura, anche simbolici, e paesaggi fortemente urbanizzati. Una ricerca a più riprese, basata su indagini bibliografiche, cartografiche e documentarie e su diversi sopralluoghi sul terreno, ha riguardato le città minerarie abbandonate, nel quadro dello studio dei paesaggi umani nelle fasi regressive. Negli ultimi anni, si sono sviluppati temi teoretici ed epistemologici, come ad esempio la dicotomia tra il tempo della natura e il tempo storico-umano, nel quadro della sitemicità geografica che, recentemente, coniuga la riscoperta dell'importanza degli ecosistemi naturali o parzialmente umanizzati con l'accelerazione vistosa e distruttiva dell'umanizzazione recente degli spazi terrestri. Più di recente le ricerche si sono indirizzate sul paesaggio, come indicatore di sostenibilità, nel quadro della Dimensione umana del cambiamento ambientale globale (HDP) e della controversa tematica dello sviluppo sostenibile, con particolare riguardo all'Italia e allo spazio mediterraneo. Un particolare aspetto è costituito dal rapporto paesaggio-letteratura: sono state studiate alcune fonti salgariane e pure le fonti paesaggistiche di ambientamento geografico adoperate da un noto artista Disney, Carl Barks, per famose storie a fumetti degli anni Quaranta e Cinquanta.

Progetti di ricerca

L'attività scientifica più recente si è rivolta soprattutto al paesaggio come patrimonio culturale e sistema geoantropico indicatore di sostenibilità ambientale, nell'ambito della Convenzione Europea del Paesaggio; inoltre si sono ripresi temi di ricerca coltivati anni addietro, nel campo della storia della cartografia e dell'interpretazione del paesaggio umanizzato mediterraneo attraverso la cartografia d'epoca, nell'ambito di una ricerca PRIN-MIUR per un dizionario dei cartografi italiani, soprattutto con lo studio di WH.Smyth, di Carlo Afan de Rivera, di Benedetto Marzolla e di altri autori o istituzioni ad essi legati. Infine, si sono sviluppate ricerche sul Land Use and Land Cover Change (LUCC), attravarso la ricerca FIRB-MIUR di interesse nazionale "LUCC, paesaggio e Mediterraneo: una carta e un GIS del paesaggio culturale e della trasformazione storico-geografica dell'uso del suolo" come coordinatore centrale. Il paesaggio può considerarsi come un bene culturale e ambientale importante, a carattere sistemico; inoltre esso può simboleggiare miti territoriali, luoghi comuni e identificazioni geoumane.La dinamica del paesaggio può esprimere il tasso di sostenibilità (o di insostenibilità) sia in termini di osservazione topografica, sia in senso metaforico e simbolico. La ricerca prosegue ed amplia i temi di una precedente ricerca su temi analoghi e si connette con un'altra sugli aspetti antropici del cambiamento ambientale globale nel Mediterraneo, ma affronta maggiormente aspetti generali teorici. Lo studio comparato del paesaggio italiano, europeo, nordamericano, per le valenze geoambientali e geoantropiche (connesse sistemicamente) ma anche per quelle simboliche, percettive, artistiche, può consentire la valutazione del rapporto tra paesaggio e Dimensione umana del cambiamento ambientale globale, con consistenti agganci ai temi del programma internazionale di ricerca Human Dimension of Global Environmental Change (HDP): il paesaggio come "indicatore lento" ma veritiero di sostenibilità o di insostenibilità, nel quadro dei concetti di sviluppo sostenibile, e di Land Use and Cover Change, con un'applicazione anche simbolica e metaforica.Un obiettivo conseguente e parallelo della ricerca è l'individuazione di casi di studio, sia singoli che in comparazione, in rapporto alla conservazione paesistica. La ricerca prevede anche considerazioni epistemologiche sugli studi sul paesaggio in Italia e nel contesto internazionale. Si sono considerati alcuni paesaggi famosi ed altri meno noti, soprattutto mediterranei, nella loro evoluzione recente rispetto a realtà e visioni stereotipe del passato, utilizzando vari strumenti conoscitivi della geografia umana, tra cui i documenti cartografici. E' in corso la partecipazione all'Atlante LUCC dell'International Geographical Union, con un contributo critico riepilogativo dell'attività in Italia dagli anni cinquanta del Novecento al 2005.

Pubblicazioni

  • Il Reale Officio Topografico di Palermo fra contingenze militari e spunti illuministici (1807-1848 circa), in «L'Universo», Ist. Geografico Militare, in corso di stampa
  • Mediterranean Smyth: William Henry Smyth cartografo del Mediterraneo (1788-1865)", in «L'Universo», Ist.Geografico Militare, gennaio-febbraio 2006, pp.96-130.
  • Paesaggi mediterranei: tra mito e salvaguardia sostenibile, in «L'Italia nel Mediterraneo. Gli spazi della collaborazione e dello sviluppo», Scenari Italiani 2005. Rapporto annuale della Società Geografica Italiana, Roma, Società Geografica Italiana, 2005, pp.60-62
  • Land Use/Cover Changes in Italy: a Geo-Historical Survey of Maps and Cultural Landscapes, in International Geographical Union Commission on LUCC, Vol.IV, IGU-LUCC Reports IL-2005-01, Institute of Geography, Hokkaido University of Education, Himiyama Y., Mather A., Bicik I., Milanova E.V, (Eds), 2005, pp.13-24
  • Il paesaggio di Filippo Porena tra Arte, uso del suolo e beni cultutrali, BSGI, 2005, pp. 919-928
  • Landscape, Italy and Mediterranean: LUCC Essays of Rural and Geo-cultural Landscapes, International Geographical Union 30th International Geographical Congress, Glasgow, 2004 (Programme e CD)
  • Italy's Volcanoes in the Geographical, Cartographic and Artistic Imagination, in Italian Reflections. The Identity of a Country in the Representation of Its Territory, S.Conti ed., Milano, Touring Club Italiano e Società Geografica Italiana, 2004, pp.62-75. (Ediz.in italiano: L'Italia dei vulcani nell'immaginario geografico, cartografico e pittorico, in S.Conti (a cura di), Riflessi italiani. L'identità di un Paese nella rappresentazione del suo territorio, Milano, TCI e SGI, pp.62-75)
  • Paesaggi colturali tradizionali, in Italia. Atlante dei tipi geografici, Firenze, Istituto Geografico Militare, 2004, Tav. 142, pp.656-661
  • Paesaggi dell'archeologia industriale, in Italia. Atlante dei tipi geografici, Firenze, Istituto Geografico Militare, 2004, Tav. 144, pp.666-677
  • Land Use and Land Cover Change, Global Change e paesaggio rurale: una carta d'Italia e del Mediterraneo, in P.Di Carlo e L.Moretti (a cura di ), Nuove politiche per il mondo agricolo: multifunzionalità e sviluppo integrato del territorio, Bologna, Pàtron, 2004, pp.109-121
  • Fuochi Minori: mito, uso e abuso dei vulcani tra Napoli e dintorni, in «L'Universo», Ist.Geogr. Militare, luglio-agosto 2004, pp.506-520 (compare anche, con varianti, negli Atti del Convegno L'uomo e il vulcano. Miti linguaggi paure rischi, Napoli, Università "Federico II", Facoltà di Scienze Politiche, aprile 2003; stampato nel 2005)
  • LUCC. HDP, Italian and Mediterranean Landscapes: Between Reality and Geography-Fiction, in Mediterraneo e Italia nel Cambiamento Globale: un ponte fra scienza e società, atti del First Italian IGBP Conference, CNR-IGBP, Paestum, 14-16 novembre 2002, Annex, 2003, pp.19-24
  • Paesaggi di autori in movimento, in E. Manzi (a cura di, con la collab. di A.Carrabetta), Beni culturali e territorio. La valorizzazione dei beni culturali nella esperienza italiana, Atti del Convegno, Roma, 18 gennaio 2002, Roma, Società Geografica Italiana, 2003, pp.129-145.
  • (Con la collab. di A.Carrabetta) Beni culturali e territorio. La valorizzazione dei beni culturali nella esperienza italiana, in Studi e Ricerche 13, Roma 2003, Roma, Società Geografica Italiana, 2003,
  • Land Use and Land Cover Change. A Map and a GIS of Italy and Mediterranean Region, in IGU-UG Regional Conference, Durban. Abstracts, Durban, 2002, p.121
  • Lucc, HDP, Italian and Mediterranean Landscape: between Reality and geography-Fiction, in L.Buzzetti and E.Bullado, Geographical Renaissance at the Dawn of the Millennium. The Italian Perspective, Roma, Società Geografica Italiana, 2002, pp.91-98
  • Le ali della farfalla. Fondamenti di geografia umana sostenibile, Parte I (manuale di fondamenti di geografia umana per i corsi universitari triennali di base), Napoli, Loffredo, 2002
  • Didattica della geografia, Parte II (per le Scuole di specializzazione per l’insegnamento secondario SSIS), Napoli, Loffredo, 2002
  • Le vele e il mondo. Nuova geografia regionale internazionale, Napoli, Loffredo, 2002. (è la III edizione rifatta, con nuovi saggi appositamente scritti, del n.69)
  • Land use and Land Cover Change. A Map and a GIS of Italy and Mediterranean Region, Regional Conference IGU-UGI Durban, 2002, Abstracts, p.121
  • Il paesaggio tra mito e sviluppo sostenibile. Immagini geocartografiche, pittoriche e poetiche, in Atti delle Giornate di studio su “I beni culturali: risorse per l’organizzazione del territorio” Napoli-Caserta, II Università degli Studi, 27-28 novembre 1997, Bologna, Pàtron, 2001, pp.179-199
  • Juan Ponce de Leon, la fonte dell’eterna giovinezza e la corrente del Golfo, in «Geostorie», 2001, pp.125-140
  • Paesaggi come? Geografie, geo-fiction e altro, Napoli, Loffredo, 2001
  • La cartografia storica, in D.Ruocco (a cura di), Cento anni di geografia in Italia, Novara, Istituto Geografico De Agostini, 2001, pp.133-141
  • (Con E. Mazzetti) Paesaggio, turismo e sostenibilità ambientale. Qualche indicazione per un’utopia necessaria, in «Bollettino della Società Geografica Italiana», 2001, pp. 389-403
  • (Con E. Mazzetti) Sviluppo sostenibile, diversità del paesaggio, turismo e litorali mediterranei, in «Bollettino della Società Geografica Italiana», 2001, pp.447-455
  • (Con E. Mazzetti) Centri storici minori, LUCC, protezione del paesaggio e del turismo. Casi di studio nella Penisola Sorrentina, in «Bollettino della Società Geografica Italiana», 2001, pp.481-513
  • Paesaggi mediterranei tra mito e cartografia: Napoli, Sicilia, Spagna”,, in Simposio sulla cartografia storica negli studi sul paesaggio. Questioni metodologiche e strumenti. Centro di cultura scientifica “Ettore Majorana”, Erice, 13-14 novembre 1997, in «Notiziario del Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici», VIII, 1 (2000)
  • Mediterranean Concentration and Landscapes: Six CasesMediterranean Concentration and Landscapes: Six Cases, in R.King, P.De Mas e I. Mansvelt Beck (a cura di), volume derivato dal Symposium on the Mediterranean Basin (IGU 28th International Geographical Congress), Brighton UK e Portland USA, Sussex Academic Press, 2000, pp.196-215
  • Global change and sustainable landscape. The Mediterranean scapediversity, in S.Conti et alii (eds), «Geographies of diversity. Italian Perpectives», Roma, Società Geografica Italiana and C.N.R.-Italian Commitee for International Geographical Union, Geo.Italy, 4 (2000), pp.277-287
  • Dimensione umana del cambiamento globale. Dai paesaggi insostenibili ai sistemi-paesaggio sostenibili, in «Bollettino della Società Geografica Italiana», 2000, pp.665-671
  • (Con M. Schmidt di Friedberg) Landscape and Sustainability, Global Change, Mediterranean Historic Centres, in «Geo & Clio», Milan, Guerini & Ass. and University of Pavia, 4 (1999)
  • I geografi italiani e il paesaggio: la proposta implicita di tutela, in «Bollettino della Società Geografica Italiana», 1999, pp.363-381
  • Uso del suolo paesaggio e geografia: una grande tradizione verso il futuro, allegato al fasc.2 (1999) del «Bollettino della Società Geografica Italiana», di pp.18
  • Paesaggi di Sicilia, sostenibilità e porte spazio-tempo, in G.Cusimano a cura di), La costruzione del paesaggio siciliano: geografi e scrittori a confronto, La Memoria, Annali della fac. di Lett. E Fil. Univ. di Palermo, 1999, pp.239-246
  • Mediterranean Landscapes. Myth and Sustainability, in S.Conti e A.Segre (a cura di) Mediterranean Geographies, Roma, Società Geografica Italiana - CNR Italian Committee for International Geographical Union, “Geo-Italy n. 3”, 1998, pp.275-293
  • Beni culturali e ambientali e geografia, in «Rivista Geografica Italiana», CV (1998), pp.1-24
  • Paesaggi e ambiente. Le sirene non abitano più qui?, in Guide d’Italia. Napoli e la Campania, Milano, Touring Club Italiano, 1998, pp.13-18
  • (Con A.R. Candura) Paesaggio periurbano pavese e padano tra ricerca scientifica e divulgazione, in «Geotema», 11 maggio-agosto 1998 (ma 2001), pp.23-40
  • Concentrazioni mediterranee e paesaggio: tre casi, in «Studi marittimi», 20, n. 51 (genn.-giugno 1997), pp. 11-22
  • Sustainable Mediterranean Landscapes and Cartographic Tools, in L.Ottoson, Gävle-Stockholm (a cura di), 18th ICA-ACI International Cartographic Conference, Proceedings, vol.1, 1997, pp. 495-502
  • Le ragioni di una visita, in Guida d’Italia. Palermo, Cefalù, Monreale, Milano, Touring Club Italiano, 1997, pp. 10-21
  • La vicenda artistica, in Guida d’Italia. Palermo, Cefalù, Monreale, Milano, Touring Club Italiano, 1997, pp. 10-21
  • Le ragioni di una visita, in Guida d’Italia. Siracusa e Agrigento, Milano, Touring Club Italiano, 1997, pp. 10-14
  • L’insegnamento della geografia oggi: prospettive e proposte, in «I quaderni di Tuttoscuola», suppl. al n. 371 (aprile 1997), pp. 5-25
  • Duckscapes. I paesaggi di Paperino, in &;laquoRivista Geografica Italiana», CIV (1997), pp.1-32
  • (Con la collaborazione di M. Schmidt di Friedberg) Terra, ambiente e uomini. I geografi e gli indicatori ambientali, Contributi scientifici al workshop di Milano del 27 aprile 1993 presso la FAST, Milano, Marcos y Marcos, 1996
  • Nuovi confini dell’Europa, paesaggi, ambiente e sostenibiltà globale, in «Rivista Geografica Italiana», CIII, 1996, pp. 253-267
  • Ghostscapes. Paesaggi fantasma e ghost-towns nel South-West, in «Rivista Geografica Italiana»,CIII, 1996, pp.495-535
  • Mediterranean Concentration and landscape: three cases, 28th International Geographical Congress. Abstract Book, L’Aia, ICC, 1996, p. 280 (abstract)
  • , Introduzione (con la collaborazione di M. Schmidt di Friedberg) a Terra, ambiente e uomini. I geografi e gli indicatori ambientali, contributi scientifici al workshop di Milano del 27 aprile 1993 presso la FAST, Milano, Marcos y Marcos, 1996
  • Lombardie immaginarie e Lombardie reali tra Europa e Mediterraneo, in G.Corna Pellegrini e G. Staluppi (a cura di),La Lombardia tra Europa e Mediterraneo, Milano, Unicopli, 1995, pp. 95-107
  • Nuove dimensioni concettuali di paesaggio: il paesaggio politico, in C. Muscarà (a cura di), Piani, parchi, paesaggi, Bari-Roma, Laterza, 1995, pp.205-211
  • Italia e Portogallo: un rapporto fra Mediterraneo e oceano, in «Bollettino della Società Geografica Italiana», 1995, pp. 3-9
  • Parchi americani e parchi italiani: la concretezza e i buroparchi, in Atti del IV Convegno internazionale di studi ‘La Sardegna e il mondo mediterraneo. Pianificazione territoriale e ambiente- Sassari e Alghero 15-17 aprile 1993, Bologna, Pàtron, 1995, tomo 8, pp.85-96
  • La riconquista di Mompracem. Note di geografia salgariana, in Studi geografici in onore di Domenico Ruocco, Istituto di Geografia Fac. Lettere e Fil. Univ. di Genova, Napoli, Loffredo, 1994, pp. 703-719
  • Le Università italiane. Sedi e Facoltà, Carta tematica, in M. Schimdt di Friedberg, Geografia dello spazio universitario: il caso di Pavia, Rivista Geografica Italiana, CI, 1994, pp. 181-216
  • Idiografico, nomotetico, geosistemico, in «Rivista Geografica Italiana», CI (1994), pp. 465-472
  • Cartografia e geografia: dal geografo di corte al GIS, in «Bollettino Assoc. Ital. Cartografia», 89, 1993, pp. 139-143
  • Ambiente, Gaia e popolarità della geografia, in «Geografica Italiana», C, 1993, pp. 589-598
  • Natural time, Human Time, and National Parks in Italy, 27th International Geographical Congress, Technical Program Abstracts, Washington, D.C., 1992, pp. 393-394
  • Regioni e regionalizzazioni d’Europa. Oltre il 1993. Contributi scientifici al Convegno di studio - Pavia 24 e 25 maggio 1991, Università degli Studi di Pavia, Dipartimento Storico Geografico, Salerno, Infoter, 1992
  • Lombardia. Un itinerario geoumano, Napoli, Loffredo, 1991
  • (Con F. Farnocchia Petri) L’America anglosassone, Coll. Il mondo attuale, Torino, UTET, 1991, pp. 17-43, 156-325 e 330-337
  • Tempo della natura, tempo degli uomini, in Guida d’Italia. Natura ambiente paesaggio, Milano, Touring Club Italiano, 1991, pp. 12-35
  • I paesaggi rurali: stereotipi paesistici e fruibilità turistica, in Turismo e mondo rurale, Atti del Convegno, Milano, Touring Club Italiano, 1991, pp. 46-63
  • (Con A. Melelli e P. Persi) L’Europa occidentale, Coll. Il mondo attuale, Torino, UTET, 1990, pp. 184-414 e 419-428.
  • Geografia regionale. Uno sguardo internazionale. Antologia geografica, II ediz. rifatta, Napoli, Loffredo, 1990
  • La forma dell’insediamento umano tra natura e storia. Ricerche e spunti per atlanti regionali, Università di Pavia-Banco di Sicilia, Salerno, Infoter, 1991
  • Centri minori tra geografia, urbanistica, beni culturali e ambiente. Spunti per una ricerca e un dibattito, in «Rivista Geografica Italiana», CVII, 2000, pp.255-272

Dipartimento di Studi Umanistici

Università degli Studi di Pavia
Segreteria amministrativa: Piazza Botta, 6 - 27100 Pavia
Segreteria didattica: Corso Strada Nuova, 65 - 27100 Pavia
Sezioni del Dipartimento
Email: webmaster.lettere (at) unipv.it